Benetti annuncia l’ingresso nel Gruppo dell’Ing. Massimiliano Casoni nel ruolo di General Manager. La nomina si inserisce nel percorso di consolidamento organizzativo e manageriale del brand al fine di sostenere, con ulteriore dinamismo, la fase di crescita e successo dell'azienda. Casoni, che ha assunto il ruolo operativo lo scorso 4 settembre, sarà a riporto diretto del CEO Marco Valle e avrà il compito di sovrintendere e dirigere la gestione del cantiere Benetti con un focus particolare sullo sviluppo di nuovi prodotti e la razionalizzazione e l’efficienza dei cantieri di Benetti (Livorno e Viareggio) mantenendo sempre ai massimi livelli del mercato la qualità progettuale e costruttiva dei prodotti.
Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1995, Massimiliano Casoni ha maturato una grande esperienza rivestendo ruoli di responsabilità all’interno di gruppi industriali internazionali, anche del lusso per oltre 20 anni. Infatti, dopo una prima esperienza professionale presso il gruppo SCM, approda in Ferrari nel 1999. Nel 2000 entra in Maserati, rivestendo diverse cariche manageriali fino a diventare, nel 2002, Production Manager. Dal 2005 al 2015 lavora in Ferrari, dove ha rivestito ruoli differenti, tra cui quello di Manufacturing Director e Team Leader Sviluppo Prodotto Vetture Gran Turismo, fino a diventare, nel 2012, Production Processes Director. Prima di assumere la carica in Benetti, Massimiliano Casoni è stato Chief Operating Officer presso il Gruppo Technogym per 8 anni.
«Siamo lieti di dare il benvenuto a Massimiliano Casoni nella nostra squadra. La sua competenza e le sue esperienze pregresse in aziende di eccellenza saranno molto utili per portare valore aggiunto a Benetti come leader nel mondo dei superyacht» ha dichiarato Marco Valle CEO di Azimut|Benetti.
"Sono molto felice di cogliere l’opportunità di guidare un brand del lusso come Benetti. Non vedo l'ora di mettermi al lavoro con i colleghi per perseguire insieme l’obiettivo ambizioso di consolidare i punti di forza e cogliere le importanti nuove sfide dei prossimi anni" ha commentato Massimiliano Casoni, General Manager Benetti.
Con l’ingresso di Casoni, Benetti può contare ora su una squadra di manager, in gran parte cresciuti all’interno, di ancora più valore, un potenziamento necessario per continuare il percorso di crescita in atto da diversi anni e che contribuirà a confermare il Gruppo Azimut|Benetti come il primo cantiere al mondo per fatturato, numero di barche in costruzione e ampiezza dell’offerta.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro