mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT

Bavaria Cruiser 55: inaugurata la nuova era

bavaria cruiser 55 inaugurata la nuova era
Red

Un design razionale e pulito caratterizza la linea del Bavaria Cruiser 55, l'imbarcazione che, attraverso la ricerca di un nuovo posizionamento sul mercato, rappresenta la risposta del cantiere tedesco alle attuali difficoltà del settore.

Il nuovo modello non insegue fugaci mode, bensì mostra concetti di stile e di dimensioni innovativi, destinati a diventare di esempio e a durare nel tempo. Le autorevoli firme di Farr Yacht Design e BMW Group Designworks USA hanno scelto soluzioni semplici ma decise per delineare il nuovo corso con sobrietà e autorevolezza. Insieme allo stile cresce la cura e la qualità di costruzione, mentre si conferma la convenienza di sempre. Il Bavaria 55 appare più grande rispetto alle sue reali misure ed è effettivamente molto spaziosa. Impone le sue forme e possiede una sorprendente abitabilità. In coperta, davanti all'albero si stende l'ampio ponte di prua, una terrazza sul mare che fa sognare la vacanza in crociera. Il pozzetto dedica lunghe panche all'equipaggio e concede una comoda area allo skipper. Le manovre prevedono la scotta della randa sdoppiata in due punti e rinviata a poppa e la scotta del fiocco regolabile dal pozzetto. Il piano velico standard prevede il genoa 106% e in opzione 135%. Con venti leggeri si può armare un code 0 avvolgibile o un gennaker sul musone sporgente già predisposto di serie allo scopo. Per governare al meglio vengono utilizzati due timoni, una soluzione impiegata anche dai racer oceanici per diminuire la perdita di portanza delle pale e la tendenza orziera sotto sbandamento, ma utile anche per duplicare il livello di sicurezza grazie al doppio apparato di governo. Si può scegliere un grande tender perché l'hangar di poppa è lungo 3 metri. Sottocoperta esprime uno stile ricercato e l'abitabilità è resa piacevole anche dall'aria e dalla luce che affluiscono attraverso 9 boccaporti e 23 oblò, mentre infiniti stipi e cassetti rendono pratica e ordinata la sistemazione del carico. L'armatore gode di una suite confortevole sotto ogni aspetto, dalle dimensioni della cabina a quelle della cuccetta, dal doppio bagno a un grande vano armadio. La compartimentazione prevede da tre a cinque cabine e fino a quattro bagni. Gli impianti sono stati progettati per le lunghe crociere come rivelano la capacità dei serbatoi dell'acqua e del gasolio, mentre per risparmiare energia l'impianto d'acqua calda sfrutta il calore prodotto dal motore. Il Bavaria 55 è equipaggiato con un'unità diesel Volvo Penta da 110 cavalli che con i sui 5 cilindri e 2400 cc. offre coppia e potenza più che sufficienti anche in condizioni sfavorevoli. Il Bavaria 55 è grande in tutto, tranne nel prezzo, e rappresenta la nuova era della vela.    


20/05/2009 13:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci