giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

BauBeach: la festa dei 18 anni domenica 19 giugno

20 giugno 1998: una data storica per tutti i cani italiani. Apriva i battenti la prima spiaggia concepita per la loro libertà. La prima che in Italia, in deroga alla legge che ne vietava l'ingresso in tutta la stagione balneare, riusciva a restituire un luogo pubblico, naturale e organizzato, per permettere non solo l'accesso, ma la possibilità di correre liberi, fare il bagno, socializzare, condividere informazione animalista ed etica. La prima a registrare un Marchio che sarebbe divenuto, con gli anni, un sinonimo: spiaggia per cani.
Baubeach®, un piccolo-grande progetto desiderato e ottenuto con una lunga sequenza di atti amministrativi, acclamato dalla stampa di tutto il mondo, definito “segno di civiltà” da autorevoli voci, tra cui quella della fisica Margherita Hack che fu madrina d'eccezione della iniziativa.
Dopo i primi otto anni di gloriosa esistenza, seguì un periodo di lotte, per rivendicare il diritto abrogato da una amministrazione che non riteneva importante la sua esistenza, per cui dodici ricorsi al Tar del Lazio ogni volta vinti, che ribadivano l'impellente necessità di questo piccolo sogno condiviso da migliaia di persone che nel loro cane vedono un membro della famiglia, che amano averlo con sé nei momenti di relax al mare, che gioiscono nel trovare un punto di incontro.
Una comunità che ormai conta la metà delle famiglie italiane e che quindi, alla fine, è stata ascoltata e ora è considerata un fiore all'occhiello del Comune di Fiumicino e benvoluta dall'attuale Sindaco. Quindi la rinascita, in cui l'attività sempre viva della Associazione che gestisce la spiaggia, ha trovato finalmente possibilità di sviluppare tanti progetti, eventi, corsi. Programmi che di anno in anno si sono arricchiti e hanno sempre più unito le persone nell'entusiasmo che parte dall'amore per il loro cane.
Domenica 19 giugno si festeggia quindi l'essere diventati “maggiorenni”, ovvero con un bagaglio di conoscenze ed esperienze non più pionieristiche , ma che a ben vedere hanno costruito davvero un tassello della nostra cultura. Perché è dalla condivisione del rispetto delle altre specie, dalla consapevolezza dell'importanza di questo rispetto, che la civiltà va avanti.
Una grande istallazione di tre metri dall'altezza, un “18” gigantesco, ricoperto di tutti gli articoli di stampa nazionale ed estera, sarà il totem attorno al quale ruoteranno le presenze che da sempre fanno parte dell'anima del Baubeach®: le associazioni, che lavorano per riscattare la libertà e la dignità di animali maltrattati, le attività che fondano il loro impegno sulla ricerca del benessere olistico, le persone che lavorano per rendere più facile e piacevole la convivenza con il cane, l'arte orafa che ha creato una collezione dedicata al Baubeach®. E ancora le Aziende che collaborano con la struttura, scelte con coerenza etica e che lavorano per creare il benessere animale.
Il 19 giugno sarà anche data del primo appuntamento al Baubeach® con l’associazione di volontariato “ Fattoria della Pace IPPOASI”, che sorge nel cuore verde del Parco di San Rossore a San Piero a Grado (Pi) ed ospita diversi animali cosiddetti da “reddito” (mucche, asini, cavalli, maiali, capre, galli, galline, conigli) salvati da varie associazioni animaliste da morte certa. La fattoria svolge un duplice ruolo, quello di rifugio per animali domestici, ma soprattutto di polo per l’educazione ambientale e l’agricoltura sociale.
Gli animali, sottratti da situazioni di profonda sofferenza, approdano in questo luogo dove ritrovano la propria natura e dignità, liberi di muoversi nei tre ettari a disposizione senza impedimenti e godendo della compagnia l’uno dell’altro.
La giornata si svolgerà quindi tra gli incontri con queste realtà, unite dall'impegno etico, sorprese musicali e gastronomiche, performance. E sarà la festa di tutti i cani, protagonisti indiscussi che avranno nei 7000 metri quadri di spiaggia, di isolotti nel fiume, nei percorsi inventati per la loro comunione con l'uomo e per il sereno relax, il solito ma sempre fantastico scenario dove poter essere le creature socievoli e dirette che sono. Per i cani “piccoli e/o fifoni” da quest'anno uno spazio riservato, recintato e sicuro. Per i cani meditativi “La baia del Colibrì”, una spiaggetta appartata e dotata di tunnel fatto di arbusti, dove da un collage di pezzi di legno si può leggere la favola africana del Colibrì:
“Narra un'antica leggenda africana che un giorno, nella foresta, scoppiò un gigantesco incendio: tutti gli animali e gli uccelli fuggirono impauriti. Mentre tutti si disperavano e si lamentavano della loro cattiva sorte, il colibrì volava dal fiume all'incendio portando una goccia d'acqua nel becco. Gli altri animali iniziarono a deriderlo dicendo: -"Ma cosa fai !? Come pensi di riuscire a domare il fuoco con una goccia d'acqua ?"Il piccolo colibrì, paziente, rispose:-"Io, intanto, faccio la mia parte".
Baubeach® festeggia anche il proprio impegno sociale ed etico che ogni giorno fa la sua piccola parte...
Per i più avventurosi la canoa, con la quale inoltrarsi alla scoperta del Fiume. Per i cani Zen, le piccole zattere, dove fare Yoga in galleggiamento con il proprio compagno umano. E poi, dopo tuffi, rincorse e bagni arriva il momento della merenda, ecco pronta l'area “BauBar“ dove consumare un sano pranzetto festaiolo, in modo individuale e sicuro da furti dei colleghi.
Per gli umani molto da scoprire, soprattutto dalla proposta del Ristoro, Vegan e raffinato, con prodotti di eccellenza e tendenza, le magiche alchimie vegan del ristorante Le Bistrot di Roma da assaggiare nello stand dedicato, la musica, il sorriso di Man Ray materializzato in un divano di Insolito Design di Fregene, che sancisce il legame tra sorriso e gusto, tra natura e arte. Ed esprime la dimensione cosmica e totalizzante dell'amore.
Amore puro che si ritroverà nella sfilata dei “Veterani”, i Soci che sin dal 1998 hanno fatto parte della Associazione, che scriveranno su barchette di carta due parole e il nome dei loro vecchi compagni che non sono più in questo mondo e le lasceranno andare alla corrente del fiume, verso il mare, perchè il mare possa ascoltare il loro messaggio di fedeltà e dolcezza. Infine per ricordare i loro momenti di gioia in questa magica spiaggia, i “veterani” lasceranno volare un palloncino colorato nel cielo ...
In questa giornata sarà anche possibile sfogliare l'ultimo libro nato dalla passione di Patrizia Daffinà, Presidente della Associazione, per l'Etologia Relazionale® e naturalmente per tutte le Specie Viventi. Passione condivisa con la fotografa naturalista Claudia Candido che cura un reportage dal mondo sul rapporto dei vari popoli con i cani . Un libro che racchiude in sé un altro libro, che è la storia del Baubeach®, pubblicato nel 2005 dall'Editore Leconte di Roma e ora ristampato in versione originale. Insomma un piccolo scrigno che racchiude tutta l'anima pulsante di questa creatura che è felice di vivere, di fare parte di questo mondo e segnare il passo per un deciso cambio di rotta verso una cultura che abbia a cuore il benessere di ogni essere vivente e della natura tutta. Una creatura che nei cinque meravigliosi mesi estivi riesce a dare prova dell'inutilità di sovrastrutture, di gabbie, mentali e fisiche, riesce a far toccare con mano l'empatia,con il proprio cane, a capire di cosa si tratta, a comprendere quanto ci possa rendere felici. Auguri Baubeach®, cento anni di pura vita !
I festeggiamenti avranno inizio dalla mattina, nel pomeriggio stand gastronomici, musica e sorprese.


14/06/2016 09:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci