Vela, Minialtura - Le previsioni metereologiche, che avevano promesso sole e bel vento, non hanno esattamente indovinato, ciò nonostante sono state disputate quest’oggi le prime tre prove del Campionato Nazionale area Adriatica di Minialtura, organizzato a Bari dal Circolo Canottieri Barion. Iniziato tra nuvole e qualche goccia di pioggia, tutto sommato il tempo ha tenuto ed anche il vento, sceso durante la seconda prova a cinque nodi, ha permesso di completare la giornata, senza costringere il Comitato di regata, presieduto dal Presidente della FIV-VIII Zona Raffaele Ricci, ad alcuna modifica del programma di gara.
La prima prova è partita regolarmente alle 11.30, con un vento di una decina di nodi e oltre proveniente da nordovest. Sfortuna per il Surprise Folle Volo, che poco dopo la partenza è stato costretto a rientrare per un problema alla drizza dello spinnaker. Riparato il danno al pontile, l’equipaggio di Folle Volo è riuscito a partecipare alla terza prova.
La seconda prova è stata più difficile per le condizioni del vento, calato notevolmente. A metà percorso, infatti, i giudici di gara si sono consultati per un eventuale abbreviazione del percorso, mettendo in preallarme i posaboe. Tuttavia la riduzione è stata ritenuta non necessaria. I giudici hanno visto giusto: la seconda prova è stata infatti conclusa senza problemi, ed è stata data la partenza per la terza, che ha visto l’intera flotta regatare sotto costa per sfruttare condizioni di vento migliori, regalando così un bello spettacolo a chi stava passeggiando sul lungomare barese. Le classifiche delle prove di oggi saranno rese note dal Comitato di regata in serata.
Le previsioni per le tre prove di domani non sembrano confortanti, ma viste quelle non certo perfette per la giornata odierna gli equipaggi si presenteranno ottimisti ai pontili del Barion.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"