Presentato questa mattina il Campionato Nazionale area Adriatica di Minialtura, organizzato nel capoluogo pugliese dal Circolo Canottieri Barion. La categoria della Minialtura comprende le imbarcazioni che vanno da un minimo di sei metri di lunghezza ad un massimo di dieci, non superiori ad un peso di 2000 chilogrammi. All’interno di questi parametri, i vari progettisti si ingegnano cercando di creare imbarcazioni il più veloci possibile.
Il Campionato, che vedrà impegnate una ventina di imbarcazioni nella giornate di sabato e domenica, ha in programma sei prove (con uno scarto) che si disputeranno con il sistema del “vento implicito”, previsto dal regolamento della classe ORC. Il Circolo Barion si conferma importante centro di questa categoria, visto che aveva già organizzato il Campionato Nazionale di Minialtura nel 2003, e qualche anno dopo aveva ospitato il campionato nazionale di Melges 24.
Ma non è l’unico motivo di soddisfazione per lo storico circolo barese, come evidenziato questa mattina dal suo presidente, Nicola Muciaccia. “In un Circolo ormai completamente rinnovato – ha spiegato Muciaccia – il Campionato Nazionale di Minialtura rappresenta una esaltante prova generale per l’inaugurazione ufficiale, che avverrà nel prossimo giugno. Il Barion, che si conferma una società fortemente proiettata nel settore sportivo, da quest’anno godrà anche di una struttura davvero all’avanguardia nella nostra zona”.
Alla presentazione della manifestazione questa mattina sono intervenuti anche il presidente della Federazione Italiana Vela – VIII Zona, Raffaele Ricci, che guiderà il comitato di regata del Campionato, e il presidente della Lega Navale Italiana, Marcello Zaetta.
Quest’oggi si sono concluse inoltre le operazioni di stazzatura delle imbarcazioni. Domani mattina l’appuntamento con gli equipaggi è fissato alle 10 per il briefing, quindi alle 11.30 verrà data la prima partenza.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione