Presentato questa mattina il Campionato Nazionale area Adriatica di Minialtura, organizzato nel capoluogo pugliese dal Circolo Canottieri Barion. La categoria della Minialtura comprende le imbarcazioni che vanno da un minimo di sei metri di lunghezza ad un massimo di dieci, non superiori ad un peso di 2000 chilogrammi. All’interno di questi parametri, i vari progettisti si ingegnano cercando di creare imbarcazioni il più veloci possibile.
Il Campionato, che vedrà impegnate una ventina di imbarcazioni nella giornate di sabato e domenica, ha in programma sei prove (con uno scarto) che si disputeranno con il sistema del “vento implicito”, previsto dal regolamento della classe ORC. Il Circolo Barion si conferma importante centro di questa categoria, visto che aveva già organizzato il Campionato Nazionale di Minialtura nel 2003, e qualche anno dopo aveva ospitato il campionato nazionale di Melges 24.
Ma non è l’unico motivo di soddisfazione per lo storico circolo barese, come evidenziato questa mattina dal suo presidente, Nicola Muciaccia. “In un Circolo ormai completamente rinnovato – ha spiegato Muciaccia – il Campionato Nazionale di Minialtura rappresenta una esaltante prova generale per l’inaugurazione ufficiale, che avverrà nel prossimo giugno. Il Barion, che si conferma una società fortemente proiettata nel settore sportivo, da quest’anno godrà anche di una struttura davvero all’avanguardia nella nostra zona”.
Alla presentazione della manifestazione questa mattina sono intervenuti anche il presidente della Federazione Italiana Vela – VIII Zona, Raffaele Ricci, che guiderà il comitato di regata del Campionato, e il presidente della Lega Navale Italiana, Marcello Zaetta.
Quest’oggi si sono concluse inoltre le operazioni di stazzatura delle imbarcazioni. Domani mattina l’appuntamento con gli equipaggi è fissato alle 10 per il briefing, quindi alle 11.30 verrà data la prima partenza.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe