Immancabile anche quest’anno per il Circolo della Vela Bari l’appuntamento con la “Regata BNL per Telethon – soffia il vento della solidarietà” per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare.
L’appuntamento con la solidarietà prenderà il via alle 09.00 del 1° dicembre sui pontili del CV Bari al Margherita con la colazione offerta dal Circolo a tutti i ragazzi che parteciperanno alla regata e ai loro genitori, e un incontro con un testimonial che parlerà delle malattie oncologiche rare. A seguire si uscirà in mare per la regata con i vessilli di Telethon. Inizio previsto della prima prova alle 10.30, le altre a seguire. La premiazione è fissata per le 13.30 sui pontili del CV Bari.
“Il Circolo della Vela di Bari conosciuto per il suo impegno nella promozione della cultura del mare, per l’attenzione nella diffusione dei valori dello sport tra i giovani, dello spirito di solidarietà e del rispetto della persona e dell'ambiente. E non poteva dunque mancare all’appello per una causa come questa” spiega il presidente Titta De Tommasi.
La regata è organizzata dal CV Bari in collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas e Fondazione Telethon, Le quote di iscrizione alla regata (10 euro per ciascun partecipante) saranno interamente devolute a Telethon, così come tutti i fondi raccolti per la ricerca nel corso della giornata. Tutti i ragazzi degli equipaggi saranno premiati con una medaglia della Fondazione Telethon e riceveranno, inoltre, dei piccoli gadget e premi a sorteggio messi a disposizione dagli sponsor.
Per ogni informazione sull’evento e per aderire alla Regata della Solidarietà è possibile rivolgersi alla sede nautica del Circolo della Vela Bari. ph. Roberto Amodio
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio