Immancabile anche quest’anno per il Circolo della Vela Bari l’appuntamento con la “Regata BNL per Telethon – soffia il vento della solidarietà” per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare.
L’appuntamento con la solidarietà prenderà il via alle 09.00 del 1° dicembre sui pontili del CV Bari al Margherita con la colazione offerta dal Circolo a tutti i ragazzi che parteciperanno alla regata e ai loro genitori, e un incontro con un testimonial che parlerà delle malattie oncologiche rare. A seguire si uscirà in mare per la regata con i vessilli di Telethon. Inizio previsto della prima prova alle 10.30, le altre a seguire. La premiazione è fissata per le 13.30 sui pontili del CV Bari.
“Il Circolo della Vela di Bari conosciuto per il suo impegno nella promozione della cultura del mare, per l’attenzione nella diffusione dei valori dello sport tra i giovani, dello spirito di solidarietà e del rispetto della persona e dell'ambiente. E non poteva dunque mancare all’appello per una causa come questa” spiega il presidente Titta De Tommasi.
La regata è organizzata dal CV Bari in collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas e Fondazione Telethon, Le quote di iscrizione alla regata (10 euro per ciascun partecipante) saranno interamente devolute a Telethon, così come tutti i fondi raccolti per la ricerca nel corso della giornata. Tutti i ragazzi degli equipaggi saranno premiati con una medaglia della Fondazione Telethon e riceveranno, inoltre, dei piccoli gadget e premi a sorteggio messi a disposizione dagli sponsor.
Per ogni informazione sull’evento e per aderire alla Regata della Solidarietà è possibile rivolgersi alla sede nautica del Circolo della Vela Bari. ph. Roberto Amodio
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”