lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Barcolina: poco vento ma grande festa

barcolina poco vento ma grande festa
redazione

Niente da fare, oggi, per i circa 300 ragazzi delle classi Optimist e O'pen Bic: le condizioni meteo non hanno permesso ai velisti under 16 di scendere in acqua nella seconda giornata di regate, ma non è mancato il divertimento, i premi a estrazione e un Optimist, messo in palio tra i circoli partecipanti e assegnato dallo sponsor, la Fondazione CRTrieste, al fortunatissimo Circolo della vela di Muggia. Per tutti, due belle giornate di vela e divertimento.

I risultati, quindi, restano quelli di ieri; nella classe Cadetti vince un trio locale: primo posto per Andrea Nordio (Società velica di Barcola e Grignano), con un secondo e un primo nelle due prove disputate, seguito da Tinej Sterni, del Sirena (a pari punti con il primo, ma secondo per classifica avulsa); terza piazza assoluta e primo posto femminile per Elisa Manzin, anche lei del Circolo Nautico Sirena. Tra i più grandi Juniores, vince il monfalconese Jacopo Grandis (8; 3 i parziali); seconda piazza per il croato Dino Prtenjaca (6; 5) e terza per il monfalconese Gioele Toffolo (Svoc).

Esperimento riuscito, quello degli O'Pen Bic, la classe emergente che sbarca in Alto Adriatico con l'obiettivo di trovare spazio nei circoli velici locali, affascinando i velisti con uno scafo più moderno rispetto all'Optimist, dalle caratteristiche plananti. In 21 sono arrivati a Trieste, in particolare da Roma, Napoli, Rimini e Pesaro. Sul fronte risultati, tra gli Under 13 il podio si divide tra atleti romani e napoletani: vince il romano Ludovico Journo (2;1), che precede il concittadino Giacomo Fantini (1; 6), entrambi del Circolo velico Villaggio Tognazzi, mentre è terzo il napoletano (Mascalzone Latino Sailing Team) Salvatore Pistone. Dominio romano anche nell'Under 16: Matteo Journo vince davanti a Camilla Cordero di Montezemolo e a Giulio Sirolli.

In piazza Unità hanno regatato invece i windsurf Techno 293, in un evento organizzato in sinergia con il Windsurfing Marina Julia. Sabato si è disputata una sola prova di SUP per assenza di vento; oggi, invece, gli organizzatori hanno prima realizzato una prova di SUP e poi atteso con grande pazienza la Bora entrante che ha permesso di disputare due prove. Primo assoluto nella classe Open è risultato Filippo Fachin (Avwmj), seguito da Martin Milic e dal tedesco Stephan Hecker. Nella classifica per categoria, Ivan Roici è primo negli Under 17, seguito da Luca Farosich e Federico Favretto, mentre Alex Gasser (Caldaro) negli Under 15; secondo Riccardo Renna (Torbole) e Arturo Bevilacqua (Avwmj). Nei Plus vince Maria Beatrice Papagni (Avwmj), mentre Niccolò Gatti (Torbole) è primo negli Esordienti maschile, e Marta Bonetti (Avwmj) negli Esordienti Femminile.

BARCOLANA FUN - Semaforo verde. Come previsto nei giorni scorsi, la Bora del primo lunedì di ottobre non tradisce, e domani mattina alle 6.55 si svolgerà Barcolana Fun, l'evento "energy" della Barcolana, dedicato agli atleti e agli appassionati di windsurf e kitesurf che una volta l'anno, solo in occasione della Barcolana, hanno la possibilità di scendere in acqua nel Bacino San Giusto - di fronte a piazza Unità - e misurarsi con le onde e il vento più tipici di Trieste.

A partire dalle 6.55, e per tutta la mattina, 45 windsurfer e altrettanti kiters - compresi i tre fuoriclasse capoverdiani Matchu Lopes Almeida, Airton Cozzolino Lopes ed Elvis José Almeida Nunes - scenderanno in acqua, grazie alla supervisione della Capitaneria di Porto e alla presenza del 118 e dei Vigili del Fuoco in moto d'acqua, nel salotto buono della città, con l'obiettivo di saltare davanti al Molo Audace.

Organizzato dalla Società velica di Barcola e Grignano in collaborazione con Barcoletta, gestito, per la logistica, da Daniele Robba e per gli aspetti tecnici da Marco Furlan e Michele Rocco, con la collaborazione di Cesare Redolfi, l'evento rappresenta per gli appassionati di questo sport una vera occasione unica. Si può seguire "in diretta" recandosi in mattinata sul Molo Audace, o sul canale YouTube della Barcolana, a partire dal pomeriggio, seguendo i video dell'evento curati dalla web tv della Barcolana.


06/10/2013 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci