Si è accesa la festa della Barcolana. Il Villaggio, dopo una mattinata di preparativi, ha preso vita, rivelando numerose sorprese e tutti i suoi dettagli. Si parte dal Terapod della Land Rover: l'area di test drive - che si prepara ad essere una delle più seguite nell'ambito dell'evento - nella quale si può salire a bordo delle automobili e provare pendenze mai viste prima e terreni accidentati.
Nel pomeriggio ha preso vita anche la Bcc di Staranzano e Villesse Arena Barcolana, lo spazio dedicato alla musica, all'intrattenimento e alla cultura di mare. Un'Arena che già domani entra nel vivo del programma, con una serie di "show cooking". Due i principali appuntamenti: quello creato dalle Cooperative Operaie (presenti in Barcolana con il progetto "Arrivano i Nostri", il punto vendita con i prodotti del territorio selezionati e in piccole porzioni, pronti a diventare una merenda in barca o un gadget enogastronomico), in programma alle 15:30, con la nota food blogger Anna Maria Pellegrino (www.lacucinadiqb.com), che guiderà il pubblico in un tour culinario tra gli alimenti e i piatti tradizionali della regione. A seguire, alle 17.30 si svolgerà l'evento BCC Staranzano e Villesse del giorno, ovvero lo showcooking dello chef Raffaele Visciano, il nuovo gestore dell'Audace Café di piazza Unità d'Italia.
BARCHE IN BANCHINA - Intanto stanno arrivando anche le imbarcazioni. Una grande novità è stata introdotta quest'anno lungo le Rive: si tratta delle "bandiere ormeggio", sponsorizzate da Portopiccolo, che permettono di riconoscere la posizione delle barche vip ormeggiate lungo il molo. MenoMale +38, arrivata oggi dopo 1040 miglia di navigazione, occupa il posto 28, per chi volesse andare ad ammirarla in anteprima, anche prima dell'arrivo di due dei vip di questo evento, il rugbista Andrea lo Cicero e il velista Francesco de Angelis, previsito per domani mattina, quando inizierà l'attività di team building dedicata ai manager della Mundipharma, curato da Methodos.
PERSONAGGI A TERRA - È stata confermata oggi, dagli organizzatori di #BarcolanaLIVE - il blog tour organizzato dalla TurismoFVG con #TriesteSocial e gli istagramers del Fvg - la presenza a Trieste, nella giornata di sabato, di Selvaggia Lucarelli. Con i suoi 190mila fan su Twitter, è la più attesa blogger del gruppo di 30 (tutti assieme fanno oltre un milione di followers) previsto in città nei prossimi giorni.
ISCRIZIONI - Hanno raggiunto quota 681, le iscrizioni alla Barcolana. Le previsioni meteo - pioggia giovedì - hanno rallentato il trend, perché molti equipaggi sono bloccati nel medio Adriatico, in attesa di poter completare il trasferimento verso Trieste.
UNA SPECIALE PROIEZIONE - Domani sera, o sabato in caso di maltempo, dalle 20 all'una di notte il mare di fronte al Molo Audace ospiterà una suggestiva ed originale proiezione su vele, una performance dello Studio creativo Ho1 (www.ho1.tv). Velisti, videomaker ed artisti saranno a bordo di Punt&Mes, imbarcazione sulle cui vele verranno proiettati i filmati realizzati in questi primi giorni di Barcolana: le vele sono utilizzate come uno schermo navigante. Si tratta di un progetto presentato per la prima volta quest'anno alla 70a Mostra del Cinema di Venezia e che, in questa occasione, sarà ulteriormente arricchito dalle spettacolari riprese dei windsurf e dei kite protagonisti della Barcolana Fun, nella cornice notturna del Golfo di Trieste.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat