giovedí, 18 settembre 2025

BARCOLANA

Barcolana, un grande volano turistico per il Friuli Venezia Giulia

barcolana un grande volano turistico per il friuli venezia giulia
Roberto Imbastaro

Quella del 4-13 ottobre 2024 sarà la 56ª edizione della Barcolana di Trieste, e la regata più grande del mondo “spiega le vele” e si prepara all’avvio di un nuovo ciclo organizzativo, con tante novità in termini di sviluppo di eventi e concept.

Come da tradizione, il primo appuntamento riguarda gli sponsor dell’evento Presented by Generali. Proprio il naming partner della regata,  promotore del Trofeo Generali - Women in Sailing, ospiterà il 15 aprile a Milano, nella Torre Generali firmata da Zaha Hadid, lo “Sponsor Meeting”, la riunione dedicata ai responsabili marketing e comunicazione delle aziende che investono nell’evento: l’obiettivo consiste nell’illustrare il concept dell’edizione a chi la sostiene, con l’intento - ha spiegato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, “di condividere le strategie e allineare le attivazioni e le attività di promozione. Sempre più Barcolana è percepita come un'occasione di divulgazione degli obiettivi aziendali e di sviluppo di nuovi progetti comunicativi: l’evento permette ai partner di raccontarsi a un ampio pubblico internazionale e di sperimentare formule innovative e dirette di comunicazione in un contesto positivo. Il nostro sponsor meeting è ormai un appuntamento tradizionale di inizio stagione, che per noi chiude la prima parte dell’anno, quella dedicata alla creazione del concept e del calendario e apre la seconda, dedicata all’organizzazione operativa e alla promozione”.

Lo Sponsor Meeting è anche l’occasione in cui viene annunciato il vincitore del Premio Best Activation, che Barcolana riserva alla miglior attivazione di sponsorship effettuata dai propri partner. Giunto alla quinta edizione, il Best Activation Award è stato vinto nel 2019 da AcegasApsAmga per la realizzazione di Alice, il pesce costruito con le plastiche riciclate dal littering della città e ancora oggi presente a Trieste come installazione nella sede del Depuratore di Servola, e negli anni seguenti è stato assegnato a Siram Veolia, Coop e Fondazione Aquileia.

Il secondo appuntamento di promozione della stagione è in agenda il 16 aprile, quando Barcolana sarà presente al Vinitaly con Consorzio Prosecco DOC, nell’ambito della promozione delle sponsorship sportive del marchio che affianca Barcolana.

Intanto, in netto anticipo sulle precedenti edizioni, sono già aperte le prenotazioni per le imprese che vogliono far parte del Villaggio Barcolana (tramite e-mail a marketing@barcolana.it) per esporre prodotti e servizi: un anticipo dettato dalla volontà di Barcolana di ripensare alcuni elementi della cornice a terra dell’evento in chiave di una migliore fruizione e qualità.

Per quanto riguarda invece i regatanti, le iscrizioni a Barcolana56 presented by Generali si apriranno a fine maggio. ph. Carlo Borlenghi

 


12/04/2024 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci