Si avvicina a grandi passi il giorno della Barcolana 54 e cresce la curiosità per vedere i valori in campo tra i possibili pretendenti alla vittoria a partire dallo stato di forma di Arca SGR che ricopre il ruolo di defender.
Oggi nell’ambito della seconda giornata di regata della Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo Arca SGR e Deep si sono trovate per la prima volta faccia a faccia e dal primo metro della regata disputata con pochissimo vento (3 nodi da 220 gradi di direzione su un percorso di 6 miglia) è partito un duello di velocità su un lungo lato di bolina di 3 miglia, tutto mure a dritta. Velocità e angolo di entrambi sono risultati pressoché identici. Sul secondo lato di poppa verso il traguardo nonostante un perentorio attacco da sopravento da parte di Deep Blue, immediatamente dopo il passaggio a boa 1, l’equipaggio di Furio Benussi è riuscito a spremere al massimo i cavalli di Arca SGR che ha cominciato cosi a costruire un solido margine di distanza dal suo diretto avversario.
Sul traguardo Arca SGR ha segnato un vantaggio di 2 minuti e 42 secondi su Deep Blue.
Domani per tutti i team sarà l’occasione dell’ultima prova generale e test sullo stesso percorso della sfida di domenica con partenza prevista alle ore 10.30.
Furio Benussi, timoniere di Arca SGR – “Stiamo facendo quello che dobbiamo fare ed era importante tenere dietro ed osservare da vicino Deep Blie che, tuttavia, non è l’unico avversario che dobbiamo considerare per domenica. Deep Blue è una barca molto veloce e molto pericolosa ma Arca SGR è cresciuta tantissimo in quest’ultimo anno e, anche oggi, ha dimostrato il proprio potenziale. Ora teniamo alta la concentrazione e la testa è rivolta già al duello di domani”.
ph. Max Ranchi
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione