Si avvicina a grandi passi il giorno della Barcolana 54 e cresce la curiosità per vedere i valori in campo tra i possibili pretendenti alla vittoria a partire dallo stato di forma di Arca SGR che ricopre il ruolo di defender.
Oggi nell’ambito della seconda giornata di regata della Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo Arca SGR e Deep si sono trovate per la prima volta faccia a faccia e dal primo metro della regata disputata con pochissimo vento (3 nodi da 220 gradi di direzione su un percorso di 6 miglia) è partito un duello di velocità su un lungo lato di bolina di 3 miglia, tutto mure a dritta. Velocità e angolo di entrambi sono risultati pressoché identici. Sul secondo lato di poppa verso il traguardo nonostante un perentorio attacco da sopravento da parte di Deep Blue, immediatamente dopo il passaggio a boa 1, l’equipaggio di Furio Benussi è riuscito a spremere al massimo i cavalli di Arca SGR che ha cominciato cosi a costruire un solido margine di distanza dal suo diretto avversario.
Sul traguardo Arca SGR ha segnato un vantaggio di 2 minuti e 42 secondi su Deep Blue.
Domani per tutti i team sarà l’occasione dell’ultima prova generale e test sullo stesso percorso della sfida di domenica con partenza prevista alle ore 10.30.
Furio Benussi, timoniere di Arca SGR – “Stiamo facendo quello che dobbiamo fare ed era importante tenere dietro ed osservare da vicino Deep Blie che, tuttavia, non è l’unico avversario che dobbiamo considerare per domenica. Deep Blue è una barca molto veloce e molto pericolosa ma Arca SGR è cresciuta tantissimo in quest’ultimo anno e, anche oggi, ha dimostrato il proprio potenziale. Ora teniamo alta la concentrazione e la testa è rivolta già al duello di domani”.
ph. Max Ranchi
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24