lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Barcolana Fun: arriva la Guest Star Airton Cozzolino Lopes

barcolana fun arriva la guest star airton cozzolino lopes
redazione

Arrivano domani i tre campioni di kitesurf che saranno l'anima di Barcolana Fun, uno dei primi eventi - assieme a Barcolina (dedicata a Optimist, O'pen Bic e Techno 293) - che apriranno la grande festa della Barcolana. A sorpresa, accanto a Matchu Lopes Almeida e Elvis José Almeida, ha confermato la sua presenza a Trieste anche Airton Cozzolino Lopes, uno dei campioni mondiali più noti e amati di questa disciplina. 

 

Attratto dalle previsioni meteo (la Bora prevista per lunedì mattina potrebbe essere ideale per lo svolgimento di questo evento, che porta una volta all'anno - grazie alla disponibilità e al controllo della Capitaneria di Porto - i windsurf e i kitesurf praticamente in piazza Unità d'Italia) Airton Cozzolino è in volo per Trieste. Barcolana Fun è quindi pronta a partire: domani sera, alle 18.30, alla Svbg si terrà la presentazione degli atleti, che coinvolgerà in totale una novantina tra kitesurfer e windsurfer, con base logistica in Molo Audace; grazie all'organizzazione della Società velica di Barcola e Grignano, affiancata dall'associazione Barcoletta, il concept dell'evento è di Marco Furlan per il kitesurf e di Michele Rocco per il windsurf. 

 

 Le esibizioni si svolgeranno tra l'alba e le 11 del mattino: la giornata sarà confermata con 12 ore di anticipo (ma al momento il meteo "dice" lunedì), per l'appuntamento sul Molo Audace. Quest'anno la manifestazione ha un elemento in più ed è quello del ricordo: l'evento, infatti, è dedicato a un giovane triestino scomparso sei mesi fa, appassionato di queste discipline. Le corse in kite e windsurf saranno dedicate a Michele Apollonio e Barcolana Fun diventerà così, con molto affetto e semplicità, "Apo Day". 

 

La vela assiste da qualche anno a una vera e propria rivoluzione, che non poteva non trovare in Barcolana una propria espressione. Si tratta della vela vissuta alla ricerca della velocità e del salto perfetto a bordo di windsurf e kitesurf, interpretando questa attività come "fun", puro divertimento e sport estremo. Un evento unico del suo genere, perché queste "macchine del vento" non possono mai esibirsi vicinissime a terra, soprattutto in una zona portuale. Lo scorso anno è stato un trionfo: 38 i nodi di velocità raggiunti dai windsurfer, mentre i kitesurf hanno incantato il pubblico con incredibili salti di oltre due metri. Il pubblico potrà seguire l'evento dalle Rive e dalla radice del Molo Audace: 45 windsurder si sfideranno in prove di velocità, mentre i kiter scenderanno in acqua per la disciplina del freestyle, dieci alla volta. Il numero massimo di partecipanti è stato raggiunto in poche ore, vista l'eco della manifestazione tra gli appassionati italiani, sloveni e croati.


03/10/2013 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci