lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Barcolana: 342 iscritti nel primo giorno

barcolana 342 iscritti nel primo giorno
Roberto Imbastaro

Prima giornata di iscrizioni e sono già 342 le imbarcazioni che, entro le 18, hanno regolarizzato la propria partecipazione alla Barcolana. Di queste, 220 risultano preiscritte nelle settimane scorse, e ben 122 armatori si sono presentati invece oggi nella sede della Svbg, in viale Miramare 32. Il primo, come da tradizione, è stato l'armatore della Passera Lepa Vida: da Isola d'Istria, il velista Ivan Pivac è arrivato a Barcola, munito delle sue bottiglie di malvasia, per il tradizionale brindisi. Una cerimonia informale, in puro stile barcolano, alla quale ha partecipato anche il secondo iscritto in ordine di tempo, il navigatore Andrea Visintini, che nelle ultime stagioni ha colto successi a bordo di numerosi maxi yacht all'estero, diventando il navigatore di fiducia a bordo di Shockwave. In occasione della Barcolana, Visintini è approdato a casa, a Trieste, e ha iscritto Lù, l'Arpege di famiglia, con il quale regaterà in quinta categoria. Storie di Barcolana, dove il grande navigatore che conduce al successo gli armatori americani brinda con Ivan Pivac, l'armatore di una Passera, che da trent'anni almeno ha pure lui il suo record: arrivare primo alle iscrizioni e presentarsi con il vino di casa.

 

"La prima giornata di iscrizioni - ha commentato il presidente della Svbg, Mitja Gialuz - ci ha dato grandi soddisfazioni, la risposta degli armatori è stata entusiasmante, con un numero di iscritti al di sopra delle aspettative. Sentire il calore dei velisti ci ha emozionati e aiuta la grande squadra dell'organizzazione a proseguire il lavoro con ottimismo".

 

Ad attrarre l'attenzione degli armatori è, senza dubbio, la sacca in dono agli iscritti, che quest'anno contiene doni di grande valore e in particolare, solo per i primi 1800 iscritti, comprende una macchina del caffè "Uno Capsule System" donata da Illy-Kimbo-Indesit, che gli armatori hanno dimostrato di apprezzare, interpellando in diretta mogli e compagne per il dilemma della scelta colore.

 

Intanto la macchina organizzativa della regata è a pieno ritmo: lungo le Rive si sta allestendo il Villaggio Barcolana che aprirà mercoledì prossimo. La festa della Barcolana inizia invece venerdì sera a Salotto.Vienna, mentre sabato regateranno i ragazzi degli Optimist in Barcolana Young e i campioni di wakeboard in Barcolana Fun.

 

Alla Barcolana Young, l'appuntamento dedicato ai giovani timonieri, va in scena la raccolta differenziata dell' umido organico. Grazie alla collaborazione fra AcegasApsAmga e WWF Area Marina Protetta di Miramare, al quartier generale della regata, presso il Molo IV, sarà allestito uno stand AcegasApsAmga dedicato esclusivamente a bimbi e ragazzi, in cui si alterneranno laboratori didattici e piccole esperienze di giardinaggio. Obiettivo, sensibilizzare anche i più piccoli all'importanza di una corretta raccolta differenziata, con particolare riguardo alla frazione umida, oggetto del vasto progetto che sta interessando in questi mesi proprio Trieste.


01/10/2014 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci