sabato, 8 novembre 2025

TURISMO

Ballando sul mare del Lazio

Dodici ore di concerti e di musica da ballare, di tutti i generi e per tutte le età, che coinvolgerà sabato 20 giugno in contemporanea 11 comuni della regione. È ‘Ballando sul mare del Lazio’, un evento gratuito e unico nel suo genere che trasformerà il litorale in una pista da ballo a cielo aperto: dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata, la musica invaderà, in tutte le sue espressioni, le spiagge e le piazze. L’evento, promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Lazio e organizzato da Litorale S.p.A. e ATCL, si snoderà lungo tutto il litorale attraverso una serie di appuntamenti volti a coinvolgere i cittadini di tutti i Comuni interessati attraverso la musica e il ballo.
AL CASTELLO DI SANTA SEVERA (Santa Marinella) i protagonisti di Ballando con le stelle, programma televisivo tra i più seguiti delle ultime stagioni, daranno vita ad un grande evento di musica dal vivo e ballo: Cristina Chiabotto, vincitrice della seconda edizione del programma, insieme a Paolo Belli e la sua Big Band, colonna sonora dello spettacolo tv sin dalla prima edizione, condurranno la lunga serata. Tra gli ospiti, i ballerini Natalia Titova, Samuel Peron, Samanta Togni Vicky, Martin, Roberto Imperatori, Arduino Bertoncello e il secondo classificato dell’ultima edizione di ‘Ballando con le stelle’, Andrea Montovoli.
A TARQUINIA MARE sarà Ambrogio Sparagna insieme all’Orchestra Pizzicata a trascinare il pubblico nella musica dei balli popolari in viale dei Tritoni.
AL MOLO DI TERRACINA sarà protagonista dell’evento la calda musica cubana di Juan Formell y Los Van Van e del gruppo Septeto Nabori con il coinvolgimento della Scuola di ballo Clave de son.
AL MOLO DI FORMIA Bandabardò, Rein e Roberto Angelini scalderanno invece la serata che si chiuderà a tarda notte con il dj set di Luca De Gennaro,
A ROMA, SUL LUNGOMARE DI OSTIA si ballerà con Radio Rock Village allo stabilimento La Spiaggetta.
A SAN FELICE CIRCEO sarà invece il coinvolgente spettacolo di flamenco della compagnia El Deseo al centro dell’evento previsto a Piazza Vittorio Veneto.
A FIUMICINO In programma musica dal vivo, balli di gruppo e liscio, a Piazzale Mediterraneo, con la musica di New Band e la partecipazione dei ballerini della Scuola Club Forever Dance e di Baraonda Latina.
A TORVAIANICA (Pomezia) la Scuola di ballo Universo Danza e la band Lavori in corso animeranno Piazza Kennedy.
A NETTUNO, al Forte Sangallo, sarà invece l’Associazione culturale Ibis Onlus, protagonista nel campo delle arti visive, a coinvolgere il pubblico.
ANZIO. Piazza Garibaldi sarà invasa dalle note dell’Orchestra Allegri e dai ballerini della Scuola Ads Angelo Biondo Dance.
A FONDI, infine, il Centro Artistico Cigno Nero si esibirà in piazza Unità d’Italia.


15/06/2009 16:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci