Dodici ore di concerti e di musica da ballare, di tutti i generi e per tutte le età, che coinvolgerà sabato 20 giugno in contemporanea 11 comuni della regione. È ‘Ballando sul mare del Lazio’, un evento gratuito e unico nel suo genere che trasformerà il litorale in una pista da ballo a cielo aperto: dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata, la musica invaderà, in tutte le sue espressioni, le spiagge e le piazze. L’evento, promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Lazio e organizzato da Litorale S.p.A. e ATCL, si snoderà lungo tutto il litorale attraverso una serie di appuntamenti volti a coinvolgere i cittadini di tutti i Comuni interessati attraverso la musica e il ballo.
AL CASTELLO DI SANTA SEVERA (Santa Marinella) i protagonisti di Ballando con le stelle, programma televisivo tra i più seguiti delle ultime stagioni, daranno vita ad un grande evento di musica dal vivo e ballo: Cristina Chiabotto, vincitrice della seconda edizione del programma, insieme a Paolo Belli e la sua Big Band, colonna sonora dello spettacolo tv sin dalla prima edizione, condurranno la lunga serata. Tra gli ospiti, i ballerini Natalia Titova, Samuel Peron, Samanta Togni Vicky, Martin, Roberto Imperatori, Arduino Bertoncello e il secondo classificato dell’ultima edizione di ‘Ballando con le stelle’, Andrea Montovoli.
A TARQUINIA MARE sarà Ambrogio Sparagna insieme all’Orchestra Pizzicata a trascinare il pubblico nella musica dei balli popolari in viale dei Tritoni.
AL MOLO DI TERRACINA sarà protagonista dell’evento la calda musica cubana di Juan Formell y Los Van Van e del gruppo Septeto Nabori con il coinvolgimento della Scuola di ballo Clave de son.
AL MOLO DI FORMIA Bandabardò, Rein e Roberto Angelini scalderanno invece la serata che si chiuderà a tarda notte con il dj set di Luca De Gennaro,
A ROMA, SUL LUNGOMARE DI OSTIA si ballerà con Radio Rock Village allo stabilimento La Spiaggetta.
A SAN FELICE CIRCEO sarà invece il coinvolgente spettacolo di flamenco della compagnia El Deseo al centro dell’evento previsto a Piazza Vittorio Veneto.
A FIUMICINO In programma musica dal vivo, balli di gruppo e liscio, a Piazzale Mediterraneo, con la musica di New Band e la partecipazione dei ballerini della Scuola Club Forever Dance e di Baraonda Latina.
A TORVAIANICA (Pomezia) la Scuola di ballo Universo Danza e la band Lavori in corso animeranno Piazza Kennedy.
A NETTUNO, al Forte Sangallo, sarà invece l’Associazione culturale Ibis Onlus, protagonista nel campo delle arti visive, a coinvolgere il pubblico.
ANZIO. Piazza Garibaldi sarà invasa dalle note dell’Orchestra Allegri e dai ballerini della Scuola Ads Angelo Biondo Dance.
A FONDI, infine, il Centro Artistico Cigno Nero si esibirà in piazza Unità d’Italia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"