martedí, 15 luglio 2025

NAUTICA

Azimut Yachts presenta 4 nuovi modelli ai prossimi saloni autunnali

azimut yachts presenta nuovi modelli ai prossimi saloni autunnali
redazione

Azimut Grande 35METRI, Azimut Grande 27METRI, Azimut S7, e Azimut 60 Fly: sono questi i 4 modelli che Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale ai prossimi saloni nautici di questo autunno 2017. Un vero e proprio tour mondiale che porterà i nuovi modelli sui più importanti mercati internazionali. Firmati dalla mano esperta di Stefano Righini, che da anni continua ad innovare concept e linee degli yacht Azimut e a renderli famosi nel mondo, queste quattro proposte – che hanno già riscontrato una grande successo di vendita – rappresentano l’avanguardia di innovazione, tecnologia e design nei rispettivi segmenti. 
Azimut Grande 35METRI e Azimut Grande 27METRI sono le due nuove aggiunte alla Collezione Grande, la più esclusiva del cantiere. Su entrambi, l’utilizzo della fibra di carbonio ha consentito di espandere i volumi a bordo preservando eccellenti livelli di stabilità statica e dinamica.  
Sul Grande 27METRI il risultato è un wide body con una suite armatoriale a tutto baglio sul main deck e un lower deck a tre o quattro cabine, layout praticamente unico in yacht di questa dimensione. Gli esterni e l’interior concept sono stati progettati da Stefano Righini, mentre l’interior design è firmato da Achille Salvagni, l’architetto citato nell’AD Collector come uno dei 100 migliori designer ed incluso nella A-List di Elle Decor USA. Lo stile Salvagni propone linee fluide e armoniose, che alcuni critici hanno paragonato all’arte del Rinascimento italiano, in un’interpretazione assolutamente contemporanea: “the new Italian Renaissance”. 
Il Grande 35METRI è la nuova ammiraglia della Collezione, un Wide Body RPH (raised pilot house), con un design esterno estremamente filante e caratterizzato da finestrature a tutta altezza, da un sundeck di dimensioni incredibili e dal balcone pivotante che dalla suite armatoriale si apre direttamente sul mare. A completare l'eccezionalità del modello, una beach area di poppa che si apre grazie al garage laterale. Anche su questo modello gli esterni e l’interior concept sono di Stefano Righini mentre il design interno è a cura di Achille Salvagni. 
Azimut S7 è il nuovo 21 metri della collezione sportiva di Azimut Yachts, ideale per chi cerca una barca performante e, al tempo stesso, non vuole rinunciare ad un design contemporaneo e sofisticato. L’uso della fibra di carbonio, utilizzata sulla sovrastruttura e sulla piattaforma pivotante, permette di aumentare i volumi garantendo performanceeccellenti. Veloce, silenziosa, estremamente manovrabile, l’Azimut S7 introduce soluzioni radicalmente innovative ed è l’unica barca del suo segmento a garantire spazi senza precedenti, ospitando 4 comode cabine e un garage che può contenere fino a due water toys. Gli esterni sono disegnati da Stefano Righini, mentre Francesco Guida, alla sua prima collaborazione per il marchio, ha sviluppato il design degli interni, rivoluzionando la tradizionale suddivisione degli spazi ed introducendo arredi e finiture da superyacht su un 21 metri estremamente sportivo. Al Salone di Cannes sarà esposto il modello nella versione Sportfly, ma è disponibile anche una versione Coupé.
Stefano Righini firma anche gli esterni e il concept del nuovo Azimut 60 Flybridge, regalandogli linee slanciate, aggressive e accattivanti, oltre a un flybridge di straordinarie dimensioni. L’Azimut 60 propone soluzioni totalmente innovative, tra cui finestrature a tutta altezza e diverse aree lounge, che regalano isole di privacy uniche su un modello di queste dimensioni. Lo stile di Achille Salvagni dona ricchezza ed eleganza agli interni, combinando tre essenze diverse con acciaio e ottone. L’armatore può inoltre scegliere tra diverse suggestioni stilistiche create dall’Architetto, che portano su questo 60 piedi il sofisticato linguaggio d'interni degli yacht più grandi. 
Tutti i 4 nuovi modelli in lancio saranno presentati in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, in programma dal 12 al 17 settembre, dove il cantiere sarà presente con una flotta di 19 yacht. Qui, alla tradizionale presenza degli yacht e dello stand a firma di Michele de Lucchi, gli armatori Azimut Grande troveranno una nuova lounge a loro dedicata, in cui riceveranno un’accoglienza e servizi unici all’insegna dello stile Dolce Vita 3.0 di Azimut. 
Dal 21 al 26 settembre, una flotta di 7 modelli sotto i 72’ - tra cui l’Azimut 60 - rappresenterà il cantiere, attraverso i suoi concessionari italiani, al Salone Nautico di Genova. Sul mercato italiano, infatti, Azimut Yachts esporrà al Versilia Rendez-Vous in programma dal 10 al 13 maggio 2018 i modelli di dimensione maggiore ai 72 piedi, in ragione della complementarietà dei due saloni, che si vanno delineando come ben distinti per natura e posizionamento. 
Azimut Grande tornerà poi al Monaco Yacht Show, con il Grande 35METRI insieme al Grande 30METRI. Dal 27 al 30 settembre le barche saranno quindi a disposizione di visitatori e professionisti del settore per visite a bordo.   
Si andrà infine oltreoceano per il Fort Lauderdale International Boat Show dove, dall’1 al 5 novembre  i 4 nuovi modelli saranno presentati in anteprima al mercato americano. Anche qui, i clienti Azimut Grande godranno di una nuova lounge con servizi speciali a loro dedicati. 
Guardando al 2018, il cantiere già si prepara al Boot Dusseldorf del prossimo gennaio, dove verranno presentati altri 2 nuovi modelli della flotta.


29/08/2017 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci