venerdí, 7 novembre 2025

NAUTICA

Azimut Yachts presenta 4 nuovi modelli ai prossimi saloni autunnali

azimut yachts presenta nuovi modelli ai prossimi saloni autunnali
redazione

Azimut Grande 35METRI, Azimut Grande 27METRI, Azimut S7, e Azimut 60 Fly: sono questi i 4 modelli che Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale ai prossimi saloni nautici di questo autunno 2017. Un vero e proprio tour mondiale che porterà i nuovi modelli sui più importanti mercati internazionali. Firmati dalla mano esperta di Stefano Righini, che da anni continua ad innovare concept e linee degli yacht Azimut e a renderli famosi nel mondo, queste quattro proposte – che hanno già riscontrato una grande successo di vendita – rappresentano l’avanguardia di innovazione, tecnologia e design nei rispettivi segmenti. 
Azimut Grande 35METRI e Azimut Grande 27METRI sono le due nuove aggiunte alla Collezione Grande, la più esclusiva del cantiere. Su entrambi, l’utilizzo della fibra di carbonio ha consentito di espandere i volumi a bordo preservando eccellenti livelli di stabilità statica e dinamica.  
Sul Grande 27METRI il risultato è un wide body con una suite armatoriale a tutto baglio sul main deck e un lower deck a tre o quattro cabine, layout praticamente unico in yacht di questa dimensione. Gli esterni e l’interior concept sono stati progettati da Stefano Righini, mentre l’interior design è firmato da Achille Salvagni, l’architetto citato nell’AD Collector come uno dei 100 migliori designer ed incluso nella A-List di Elle Decor USA. Lo stile Salvagni propone linee fluide e armoniose, che alcuni critici hanno paragonato all’arte del Rinascimento italiano, in un’interpretazione assolutamente contemporanea: “the new Italian Renaissance”. 
Il Grande 35METRI è la nuova ammiraglia della Collezione, un Wide Body RPH (raised pilot house), con un design esterno estremamente filante e caratterizzato da finestrature a tutta altezza, da un sundeck di dimensioni incredibili e dal balcone pivotante che dalla suite armatoriale si apre direttamente sul mare. A completare l'eccezionalità del modello, una beach area di poppa che si apre grazie al garage laterale. Anche su questo modello gli esterni e l’interior concept sono di Stefano Righini mentre il design interno è a cura di Achille Salvagni. 
Azimut S7 è il nuovo 21 metri della collezione sportiva di Azimut Yachts, ideale per chi cerca una barca performante e, al tempo stesso, non vuole rinunciare ad un design contemporaneo e sofisticato. L’uso della fibra di carbonio, utilizzata sulla sovrastruttura e sulla piattaforma pivotante, permette di aumentare i volumi garantendo performanceeccellenti. Veloce, silenziosa, estremamente manovrabile, l’Azimut S7 introduce soluzioni radicalmente innovative ed è l’unica barca del suo segmento a garantire spazi senza precedenti, ospitando 4 comode cabine e un garage che può contenere fino a due water toys. Gli esterni sono disegnati da Stefano Righini, mentre Francesco Guida, alla sua prima collaborazione per il marchio, ha sviluppato il design degli interni, rivoluzionando la tradizionale suddivisione degli spazi ed introducendo arredi e finiture da superyacht su un 21 metri estremamente sportivo. Al Salone di Cannes sarà esposto il modello nella versione Sportfly, ma è disponibile anche una versione Coupé.
Stefano Righini firma anche gli esterni e il concept del nuovo Azimut 60 Flybridge, regalandogli linee slanciate, aggressive e accattivanti, oltre a un flybridge di straordinarie dimensioni. L’Azimut 60 propone soluzioni totalmente innovative, tra cui finestrature a tutta altezza e diverse aree lounge, che regalano isole di privacy uniche su un modello di queste dimensioni. Lo stile di Achille Salvagni dona ricchezza ed eleganza agli interni, combinando tre essenze diverse con acciaio e ottone. L’armatore può inoltre scegliere tra diverse suggestioni stilistiche create dall’Architetto, che portano su questo 60 piedi il sofisticato linguaggio d'interni degli yacht più grandi. 
Tutti i 4 nuovi modelli in lancio saranno presentati in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, in programma dal 12 al 17 settembre, dove il cantiere sarà presente con una flotta di 19 yacht. Qui, alla tradizionale presenza degli yacht e dello stand a firma di Michele de Lucchi, gli armatori Azimut Grande troveranno una nuova lounge a loro dedicata, in cui riceveranno un’accoglienza e servizi unici all’insegna dello stile Dolce Vita 3.0 di Azimut. 
Dal 21 al 26 settembre, una flotta di 7 modelli sotto i 72’ - tra cui l’Azimut 60 - rappresenterà il cantiere, attraverso i suoi concessionari italiani, al Salone Nautico di Genova. Sul mercato italiano, infatti, Azimut Yachts esporrà al Versilia Rendez-Vous in programma dal 10 al 13 maggio 2018 i modelli di dimensione maggiore ai 72 piedi, in ragione della complementarietà dei due saloni, che si vanno delineando come ben distinti per natura e posizionamento. 
Azimut Grande tornerà poi al Monaco Yacht Show, con il Grande 35METRI insieme al Grande 30METRI. Dal 27 al 30 settembre le barche saranno quindi a disposizione di visitatori e professionisti del settore per visite a bordo.   
Si andrà infine oltreoceano per il Fort Lauderdale International Boat Show dove, dall’1 al 5 novembre  i 4 nuovi modelli saranno presentati in anteprima al mercato americano. Anche qui, i clienti Azimut Grande godranno di una nuova lounge con servizi speciali a loro dedicati. 
Guardando al 2018, il cantiere già si prepara al Boot Dusseldorf del prossimo gennaio, dove verranno presentati altri 2 nuovi modelli della flotta.


29/08/2017 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci