martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

NAUTICA

Azimut Benetti primo produttore di mega yacht al mondo

azimut benetti primo produttore di mega yacht al mondo
redazione

Italian Style è la parola chiave dietro al successo del Gruppo Azimut|Benetti  che si attesta  anche quest’anno quale primo produttore di yacht sopra ai 24 metri al mondo secondo il Global Order Book 2018, la classifica internazionale dei 20 più grandi produttori di barche, appena pubblicata dalla prestigiosa rivista Boat International.
Al di là dei numeri straordinari - 2.840 m di yacht a marchio Azimut Yachts e Benetti con ben 77 progetti in attivo - il cantiere italiano conferma la propria vocazione alla leadership e all’eccellenza grazie a scelte strategiche che, negli anni, si sono sempre dimostrate vincenti.
Un mix brillante di creatività e pragmatismo che ha visto il Gruppo affrontare l’evoluzione del business e dei mercati senza mai venir meno ai sui tre paradigmi principali: offrire le migliori soluzioni tecniche e innovative coniugandole con la genialità di designer e artigiani, mantenere l’assetto societario stabile in seno alla famiglia del fondatore Paolo Vitelli, ricercare continuamente l’innovazione, creando nuovi trend e categorie di prodotto.
“Per noi l’Italian Style, non è solo una questione di gusto, ma piuttosto un modo di lavorare” - dichiara Giovanna Vitelli, Vice Presidente del Gruppo, che così prosegue: “Siamo fieri di aver raggiunto per la 18° volta questo traguardo così prestigioso e orgogliosi di essere espressione di  quell’imprenditorialità italiana di successo apprezzata in tutto il mondo. Un’imprenditorialità alimentata da asset imprescindibili, come il continuo reinvestimento degli utili per alimentare la crescita, dal rispetto per le persone dell’azienda e i partner, e dalla possibilità di avere una visione del business a medio-lungo termine.”
“Un successo di così lunga durata non può che nascere dalla coerenza e dalla continuità - aggiunge Paolo Vitelli, Presidente e fondatore del Gruppo - alimentate dal costante lavoro di sviluppo e miglioramento dei prodotti e dei relativi processi produttivi, dall’eccellenza dei progetti e dall’affidabilità del nostro cantiere, sia in termini industriali che finanziari.”
Le ultime frontiere della capacità innovativa del Gruppo passano attraverso la produzione seriale di imbarcazioni con l’utilizzo estensivo di fibra di carbonio e la partnership tecnica con Rolls Royce per un sistema propulsivo all’avanguardia, con importanti ricadute sulla riduzione dei consumi tra il 15% e il 20% e l’aumento del comfort a bordo.
Azimut|Benetti ha chiuso l’anno nautico 2016-2017 con un valore della produzione pari a 710 milioni di Euro, proseguendo nel trend di crescita degli ultimi 5 anni (+20% tra il 2011-2012 e il  2016-2017).
Il Global Order Book si conferma come fonte autorevole e puntuale, riportando annualmente con precisione l’andamento del settore e rendendo disponibili i dati sugli ordini effettivi, includendo yacht a partire dagli 80 piedi in su.


14/12/2017 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci