sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

Azimut Benetti primo produttore di mega yacht al mondo

azimut benetti primo produttore di mega yacht al mondo
redazione

Italian Style è la parola chiave dietro al successo del Gruppo Azimut|Benetti  che si attesta  anche quest’anno quale primo produttore di yacht sopra ai 24 metri al mondo secondo il Global Order Book 2018, la classifica internazionale dei 20 più grandi produttori di barche, appena pubblicata dalla prestigiosa rivista Boat International.
Al di là dei numeri straordinari - 2.840 m di yacht a marchio Azimut Yachts e Benetti con ben 77 progetti in attivo - il cantiere italiano conferma la propria vocazione alla leadership e all’eccellenza grazie a scelte strategiche che, negli anni, si sono sempre dimostrate vincenti.
Un mix brillante di creatività e pragmatismo che ha visto il Gruppo affrontare l’evoluzione del business e dei mercati senza mai venir meno ai sui tre paradigmi principali: offrire le migliori soluzioni tecniche e innovative coniugandole con la genialità di designer e artigiani, mantenere l’assetto societario stabile in seno alla famiglia del fondatore Paolo Vitelli, ricercare continuamente l’innovazione, creando nuovi trend e categorie di prodotto.
“Per noi l’Italian Style, non è solo una questione di gusto, ma piuttosto un modo di lavorare” - dichiara Giovanna Vitelli, Vice Presidente del Gruppo, che così prosegue: “Siamo fieri di aver raggiunto per la 18° volta questo traguardo così prestigioso e orgogliosi di essere espressione di  quell’imprenditorialità italiana di successo apprezzata in tutto il mondo. Un’imprenditorialità alimentata da asset imprescindibili, come il continuo reinvestimento degli utili per alimentare la crescita, dal rispetto per le persone dell’azienda e i partner, e dalla possibilità di avere una visione del business a medio-lungo termine.”
“Un successo di così lunga durata non può che nascere dalla coerenza e dalla continuità - aggiunge Paolo Vitelli, Presidente e fondatore del Gruppo - alimentate dal costante lavoro di sviluppo e miglioramento dei prodotti e dei relativi processi produttivi, dall’eccellenza dei progetti e dall’affidabilità del nostro cantiere, sia in termini industriali che finanziari.”
Le ultime frontiere della capacità innovativa del Gruppo passano attraverso la produzione seriale di imbarcazioni con l’utilizzo estensivo di fibra di carbonio e la partnership tecnica con Rolls Royce per un sistema propulsivo all’avanguardia, con importanti ricadute sulla riduzione dei consumi tra il 15% e il 20% e l’aumento del comfort a bordo.
Azimut|Benetti ha chiuso l’anno nautico 2016-2017 con un valore della produzione pari a 710 milioni di Euro, proseguendo nel trend di crescita degli ultimi 5 anni (+20% tra il 2011-2012 e il  2016-2017).
Il Global Order Book si conferma come fonte autorevole e puntuale, riportando annualmente con precisione l’andamento del settore e rendendo disponibili i dati sugli ordini effettivi, includendo yacht a partire dagli 80 piedi in su.


14/12/2017 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci