domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

LOUIS VUITTON TROPHY

Auckland: due i Team italiani al Louis Vuitton Trophy

auckland due team italiani al louis vuitton trophy
red

Vela, Louis Vuitton Trophy - Comincia martedì a Auckland la seconda tappa del Louis Vuitton Trophy, regata che vedrà impegnati otto team che hanno l'ambizione di diventare sfidanti nella prossima edizione della Coppa America. Uno dei due italiani iscritti a dire il vero lo è già: Mascalzone Latino Audi Team infatti ha già lanciato la sua sfida a Bmw Oracle Racing attraverso il Club Nautico Roma, che è divenuto così Challenger of Record. Gli altri team dovranno aspettare che vengano rese note le regole della prossima edizione che Larry Ellison e Vincenzo Onorato potrebbero concordare già nelle prossime settimane per avviare molto in fretta la prossima edizione della Coppa.

L'altro team italiano è Azzurra, che ha vinto il primo evento del Louis Vuitton Trophy, quello disputatosi a novembre a Nizza. Azzurra è dunque in primo piano tra i favoriti. I padroni di casa

sono gli uomini di Emirates Team New Zealand, che ha messo a disposizione due barche su cui si

alterneranno gli otto equipaggi iscritti. I kiwi l’anno scorso hanno battuto Alinghi per la prima volta

dopo un dominio che durava da molti anni segnando l’inizio del declino del dream team svizzero.

Mascalzone Latino ha per timoniere il neozelandese Gavin Brady e tattico l’americano Morgan

Larson, randista il bravo Flavio Favini. Azzurra è timonata da Francesco “Checco” Bruni con tattico

Tommaso Chieffi, uno dei velisti italiani più esperti, già timoniere di Italia e tattico di Oracle nel

2003, prima sfida di Larry Ellison alla Coppa America. Tommaso Chieffi in questi giorni ha ribadito

i valori di Azzurra: “un nome che ha portato la vela nelle case degli italiani, con un equipaggio in

gran parte italiano, che a bordo parla la nostra lingua”.

Ribatte Favini: “Anche se stiamo subendo i postumi del cambio di fuso orario, oggi è stata una

giornata veramente proficua - ha dichiarato Flavio Favini, elemento chiave dell’afterguard – dopo

esserci tolti la ruggine allenandoci a Valencia in febbraio, adesso stiamo oliando il meccanismo

del team, quasi completamente rinnovato. Domani continueremo ad allenarci in queste acque che

hanno visto l’esordio di Mascalzone Latino in Coppa America.”

Gli altri team in regata sono lo svedese Artemis, con Paul Cayard nel doppio ruolo di skipper e

tattico, e Terry Hutchinson timoniere. All4One issa due bandiere: la francese e la tedesca e schiera Jochen Schumann, uno dei velisti più forti al mondo con le sue quattro medaglie olimpiche e l’esperienza a bordo di Alinghi, il timoniere è il francese Sebastien Col, a bordo il napoletano

Carlo Castellano. Ancora dalla Francia Aleph Sailing Team con lo skipper e timoniere Bertrand

Pace, uno degli uomini più esperti con questo genere di barche e regate. Team Origin batte

bandiere inglese ed è animato da sir Keith Mills, l’uomo che ha propiziato l’arrivo a Londra delle

Olimpiadi 2012. Ai comandi della barca di campioni di assoluto valore, il timoniere Ben Ainslie e il

tattico Ian Percy, due atleti olimpici convertiti al match race. Dalla Russia il team Synergy con

timoniere il polacco Karol Jablonsky, un equipaggio in realtà molto internazionale che ha

dimostrato anche a Nizza di poter competere con i migliori, il navigatore è Francesco Mongelli e

ci sono anche Claudio Novi e Federico Giovannelli.

Le regate iniziano martedì: dopo una prima fase eliminatoria in cui tutti incontreranno tutti una volta, le due barche con il punteggio più alto avranno il diritto di accedere alla semifinale mentre per le altre sei ci saranno dei gironi di qualifica.


07/03/2010 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci