In stand-by a Portimao, nel sud del Portogallo dal 7 ottobre scorso, Spindrift 2, il più grande trimarano per regate oceaniche del mondo, e l'intero equipaggio di Dona Bertarelli e Yann Guichard, possono finalmente sperare per le prossime 48 ore in una "finestra meteo” che consenta loro di tentare il record sulla rotta di Cristoforo Colombo, la Route de la Decouverte o Discovery Route, tra Cadice e San Salvador (Bahamas), detenuto dal maxi-tri Groupama dal 2007. Il grande multiscafo, nella sua nuova livrea color oro, bianco e nero, potrebbe attraversare la linea di partenza nella baia di Cadice martedì 29 ottobre intorno alle ore 12:00 UTC (13.00 ora italiana).
Dopo tre settimane di "stand by" a Portimao, dove l’anticiclone delle Azzorre si era affievolito e aveva lasciato spazio a una serie di depressioni molto forti che stanno ancora flagellando la parte occidentale della penisola iberica, l’alta pressione sta finalmente risalendo, generando così dei venti consistenti da nord est che consentiranno a Spindrift 2 di lanciarsi verso le Canarie.
Yann Guichard e Dona Bertarelli devono quindi cogliere questa occasione per poter partire e dovranno studiare fino all'ultimo momento quando attraversare la linea di partenza virtuale a Cadice. "La finestra che ci si presenta è abbastanza buona con una navigazione negli Alisei per la gran parte del percorso. In partenza - spiega Yann Guichard - dovremmo uscire rapidamente fuori della costa spagnola e dalle sue zone d'ombra vento per beneficiare del flusso settentrionale che si installerà e oscillerà tra i 25-30 nodi. La prima parte verso le Canarie sarà molto sportiva, con tante strambate e un vento costante. Tuttavia le depressioni che si sono accumulate nelle ultime settimane hanno generato un mare da nord-ovest abbastanza formato e forte, non molto favorevole per la velocità, perché troveremo quasi 4 metri di onda Dopo aver lasciato Gran Canaria sulla nostra dritta, dovremo affinare la nostra strategia e scegliere il modo migliore per raggiungere San Salvador: a nord, più vicino alla rotta diretta, o più a sud, dove potremmo trovare condizioni migliori".
Come di consueto su un record a lungo termine, c’è incertezza al di là della previsione di cinque giorni, e la zona di arrivo a San Salvador è ora soggetta agli effetti di un "collo barometrico”, una zona di transizione tra due sistemi dove le arie che girano sono scarse e debolissime.
Una volta che il cronometro sarà partito, l'intero equipaggio di Spindrift 2 sarà immerso per la prima volta in una gara contro il tempo, in un'atmosfera che promette di essere molto eccitante e sportiva.” Il ritmo sarà sostenuto dall'inizio alla fine - conclude Dona Bertarelli - e bisognerà metterci del ritmo per tutta la traversata per cercare di cogliere questo record, perché non c’è tanto margine”.
L'equipaggio a bordo di Spindrift 2:
Dona Bertarelli
Yann Guichard
Xavier Revil
Jean Baptiste il Valiant
Antoine Carraz
Thierry Douillard
Christophe Espagnon
Sébastien Marsset
Nicolas Texier
Erwan Tabarly
François Morvan
Thomas Rouxel
Simone Gaeta
Erwan Israel
Tempo da battere: 7 giorni, 10 ore , 58 minuti, 53 secondi
Record detenuto da Groupama 3 ( Franck Cammas ) dal 2007
Distanza : 3884 miglia
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"