sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

RECORD

Atlantico: Spindrift 2 alla caccia del record di Groupama

atlantico spindrift alla caccia del record di groupama
Roberto Imbastaro

In stand-by a Portimao, nel sud del Portogallo dal 7 ottobre scorso, Spindrift 2, il più grande trimarano per regate oceaniche del mondo, e l'intero equipaggio di Dona Bertarelli e Yann Guichard, possono finalmente sperare per le prossime 48 ore in una "finestra meteo” che consenta loro di tentare il record sulla rotta di Cristoforo Colombo, la Route de la Decouverte o Discovery Route, tra Cadice  e San Salvador (Bahamas), detenuto dal maxi-tri Groupama dal 2007. Il grande multiscafo, nella sua nuova livrea color oro, bianco e nero, potrebbe attraversare la linea di partenza nella baia di Cadice martedì 29 ottobre  intorno alle ore 12:00 UTC (13.00 ora italiana).

Dopo tre settimane di "stand by" a Portimao, dove l’anticiclone delle Azzorre si era affievolito e aveva lasciato spazio a una serie di depressioni molto forti che stanno ancora flagellando la parte occidentale della penisola iberica, l’alta pressione sta finalmente risalendo, generando così dei venti consistenti da nord est che consentiranno a Spindrift 2 di lanciarsi verso le Canarie.

Yann Guichard e Dona Bertarelli devono quindi cogliere questa occasione per poter partire e dovranno studiare fino all'ultimo momento quando attraversare la linea di partenza virtuale a Cadice. "La finestra che ci si presenta è abbastanza buona con una navigazione negli Alisei per la gran parte del percorso. In partenza - spiega Yann Guichard - dovremmo uscire rapidamente fuori della costa spagnola e dalle sue zone d'ombra vento per beneficiare del flusso settentrionale che si installerà e oscillerà tra i 25-30 nodi. La prima parte verso le Canarie sarà molto sportiva, con tante strambate e un vento costante. Tuttavia le depressioni che si sono accumulate nelle ultime settimane hanno generato un mare da nord-ovest abbastanza formato e forte, non molto favorevole per la velocità, perché troveremo quasi 4 metri di onda Dopo aver lasciato Gran Canaria sulla nostra dritta, dovremo affinare la nostra strategia e scegliere il modo migliore per raggiungere San Salvador: a nord, più vicino alla rotta diretta, o più a sud, dove potremmo trovare condizioni migliori".

Come di consueto su un record a lungo termine,  c’è incertezza al di là della previsione di cinque giorni, e la zona di arrivo a San Salvador è ora soggetta agli effetti di un "collo barometrico”, una zona di transizione tra due sistemi dove le arie che girano sono scarse e debolissime.


Una volta che il cronometro sarà partito, l'intero equipaggio di Spindrift 2 sarà immerso per la prima volta in una gara contro il tempo, in un'atmosfera che promette di essere molto eccitante e sportiva.” Il ritmo sarà sostenuto dall'inizio alla fine -
conclude Dona Bertarelli - e bisognerà metterci del ritmo per tutta la traversata per cercare di cogliere questo record, perché non c’è tanto margine”.
 

L'equipaggio a bordo di Spindrift 2:
Dona Bertarelli
Yann Guichard
Xavier Revil
Jean Baptiste il Valiant
Antoine Carraz
Thierry Douillard
Christophe Espagnon
Sébastien Marsset
Nicolas Texier
Erwan Tabarly
François Morvan
Thomas Rouxel
Simone Gaeta
Erwan Israel

Tempo da battere: 7 giorni, 10 ore , 58 minuti, 53 secondi
Record detenuto da Groupama 3 ( Franck Cammas ) dal 2007
Distanza : 3884 miglia


28/10/2013 07:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci