In stand-by a Portimao, nel sud del Portogallo dal 7 ottobre scorso, Spindrift 2, il più grande trimarano per regate oceaniche del mondo, e l'intero equipaggio di Dona Bertarelli e Yann Guichard, possono finalmente sperare per le prossime 48 ore in una "finestra meteo” che consenta loro di tentare il record sulla rotta di Cristoforo Colombo, la Route de la Decouverte o Discovery Route, tra Cadice e San Salvador (Bahamas), detenuto dal maxi-tri Groupama dal 2007. Il grande multiscafo, nella sua nuova livrea color oro, bianco e nero, potrebbe attraversare la linea di partenza nella baia di Cadice martedì 29 ottobre intorno alle ore 12:00 UTC (13.00 ora italiana).
Dopo tre settimane di "stand by" a Portimao, dove l’anticiclone delle Azzorre si era affievolito e aveva lasciato spazio a una serie di depressioni molto forti che stanno ancora flagellando la parte occidentale della penisola iberica, l’alta pressione sta finalmente risalendo, generando così dei venti consistenti da nord est che consentiranno a Spindrift 2 di lanciarsi verso le Canarie.
Yann Guichard e Dona Bertarelli devono quindi cogliere questa occasione per poter partire e dovranno studiare fino all'ultimo momento quando attraversare la linea di partenza virtuale a Cadice. "La finestra che ci si presenta è abbastanza buona con una navigazione negli Alisei per la gran parte del percorso. In partenza - spiega Yann Guichard - dovremmo uscire rapidamente fuori della costa spagnola e dalle sue zone d'ombra vento per beneficiare del flusso settentrionale che si installerà e oscillerà tra i 25-30 nodi. La prima parte verso le Canarie sarà molto sportiva, con tante strambate e un vento costante. Tuttavia le depressioni che si sono accumulate nelle ultime settimane hanno generato un mare da nord-ovest abbastanza formato e forte, non molto favorevole per la velocità, perché troveremo quasi 4 metri di onda Dopo aver lasciato Gran Canaria sulla nostra dritta, dovremo affinare la nostra strategia e scegliere il modo migliore per raggiungere San Salvador: a nord, più vicino alla rotta diretta, o più a sud, dove potremmo trovare condizioni migliori".
Come di consueto su un record a lungo termine, c’è incertezza al di là della previsione di cinque giorni, e la zona di arrivo a San Salvador è ora soggetta agli effetti di un "collo barometrico”, una zona di transizione tra due sistemi dove le arie che girano sono scarse e debolissime.
Una volta che il cronometro sarà partito, l'intero equipaggio di Spindrift 2 sarà immerso per la prima volta in una gara contro il tempo, in un'atmosfera che promette di essere molto eccitante e sportiva.” Il ritmo sarà sostenuto dall'inizio alla fine - conclude Dona Bertarelli - e bisognerà metterci del ritmo per tutta la traversata per cercare di cogliere questo record, perché non c’è tanto margine”.
L'equipaggio a bordo di Spindrift 2:
Dona Bertarelli
Yann Guichard
Xavier Revil
Jean Baptiste il Valiant
Antoine Carraz
Thierry Douillard
Christophe Espagnon
Sébastien Marsset
Nicolas Texier
Erwan Tabarly
François Morvan
Thomas Rouxel
Simone Gaeta
Erwan Israel
Tempo da battere: 7 giorni, 10 ore , 58 minuti, 53 secondi
Record detenuto da Groupama 3 ( Franck Cammas ) dal 2007
Distanza : 3884 miglia
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24