mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

RECORD

Atlantico: per Francis Joyon in vista un fantastico record

atlantico per francis joyon in vista un fantastico record
Roberto Imbastaro

Francis Joyon “in sella” al suo grande trimarano IDEC si sta divorando questa mattina le ultime miglia che lo separano dal successo. Se, come tutti sperano, non ci saranno intoppi, la prua di Idec dovrebbe sbucare all’orizzonte verso le 15:00 e per quell’ora passare sotto il naso dell’osservatore del WSSRC (World Speed Sailing Record Council) che registrerà il nuovo record di traversata atlantica.

Il record stabilito nel luglio 2008 da Thomas Coville con il suo trimarano gigante Sodebò viene frantumato, polverizzato, abbattuto di quindici ore! Per Francis Joyon, fedele alla sua filosofia di essere un tutt’uno con la barca, è il coronamento di una lunga rincorsa e di questi due ultimi giorni fantastici, dove ha sfiorato in continuazione il suo stesso record di miglia percorse nelle 24 ore (666,2 miglia) sfiorandolo nel bel mezzo della notte con 665,6 miglia. Fatti i conti è da martedì mattina che Joyon naviga ad un ritmo degno del record delle 24 ore.

Doveva battere il tempo di riferimento della traversata atlantica tra New York e Cap Lizard tenendo l’inverosimile media di 20,7 nodi. IDEC ha tenuto invece una strabiliante media di più di 23 nodi per 5 giorni. Ma questo rapportato alla rotta diretta! Ma Joyon non ha seguito questa rotta efficacissima che scivola sotto Terranova. Lui è andato a sud, mettendo la prua direttamente sulle Azzorre, ovvero 400 miglia più a sud del traguardo. Per compensare questo gap è stato necessario tenere una media di oltre 27 nodi! Una performance eccezionale.
Si sta avvicinando la punta della Bretagna, e Francis Joyon non mostra nemmeno i segni di un  rallentamento di cui lui stesso aveva parlato ieri sera. E’ pronto a cogliere i frutti di una sfida incredibile realizzata con una scelta azzardata, di cui è stato complice e artefice Jean-Yves Bernot. “Mi sono fidato di Jean-Yves”, ha detto alla radio. E ha fatto bene.


16/06/2013 11:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci