lunedí, 10 novembre 2025

PRESS

L'Atlantico in veliero

atlantico in veliero
redazione

La traversata oceanica da ovest a est è un’esperienza straordinaria: attraversando l’oceano, si ha la possibilità di trascorrere interi giorni spinti solo dalla forza del vento, in armonia con un mare impegnativo lungo questa tratta, in grado di regalare una delle più belle ed esclusive sensazioni che possiate provare.
Se è forte il richiamo del mare e il desiderio di percorrere molte miglia senza mai toccare o avvistare terra, sperimentare l’emozione della libertà, delle distese d’acqua infinite e dei cieli stellati da orizzonte a orizzonte, non perdetevi le traversate oceaniche di Star Clippers a bordo di velieri che riprendono fedelmente le linee dei clipper del XIX secolo!
Trascorsi i mesi invernali tra le calde e limpide acque caraibiche, è arrivato il momento per Royal Clipper e Star Flyer di ritornare nel Mediterraneo e affrontare quella che, per gli amanti del mare e della navigazione, è la vera traversata. 
Vi attende un’autentica avventura in alto mare, con la consapevolezza di avere di fronte un Oceano, giorni e giorni di sole, mare, onde e un’ampia varietà di attività giornaliere da godere seguendo il movimento delle onde, per vivere un’esperienza unica in pieno relax. Non c’è mai un programma prestabilito, ma sia il comandante che il suo staff saranno sempre a vostra disposizione per darvi informazioni sulla navigazione a vela o sulla rotta prestabilita, per offrirvi lezioni di ginnastica rilassante e tonificante o di danza, oppure per proporvi una divertente caccia al tesoro o ancora insegnarvi a fare i nodi marini e, come nelle leggendarie avventure dei pirati, arrampicarsi sull’albero maestro per ammirare l’immensa distesa blu o magari avvistare terra! Senza dimenticare gli incontri che più vi lasciano con il fiato sospeso: man mano che ci si avvicina alla costa del Portogallo non manca la possibilità di incontrare le padrone di casa: le balene!
Per lo shopping, troverete a bordo un negozio situato sul Ponte Clipper ed è fornito di articoli di prima necessità. Per quanti preferiscono abbandonarsi al relax sono a disposizione le piscine sul ponte superiore, da cui ammirare panorami unici sorseggiando un cocktail e una libreria, mentre per le vostre serate vi attendono un piano bar con musica dal vivo.


11/01/2018 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci