mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

GARDA

"Asso Evo" vince la 23ma Trans Benaco sul Garda

quot asso evo quot vince la 23ma trans benaco sul garda
red

"Asso Evo (Evoluzione)" del timoniere gardesano Gianni Boventi (Canottieri Garda Salò) ha vinto la 23° edizione della "Trans Benaco Cruise Race", la Portese-Riva-Portese in due tappe che ha visto impegnate 89 imbarcazioni in una due giorni a tutta vela sul "quasi" intero periplo del lago di Garda. L'"Asso Evo", scafo armato dal suo stesso costruttore Luciano Lievi, è l'evoluzione del monotipo Asso 99, carena progettata ad inizio anni '80 da Ettore Santarelli, ed ora riproposta in questa versione, un piano velico più abbondate, un bompresso e in questa ultimissima versione  una nuova pinna, che sarà nuovamente sviluppata grazie ai computer dell'Università di Pisa con il professor Nanni Lombardi, consulente  tecnico del nuovo consorzio del Garda per la Coppa America: "Green Comm Challenge". "Asso Evo" ha preceduto nella classifica finale il cabinato "Mediatel" dell'armatore Franco Zambiasi. Nel tratto da Riva a Portese "Bravissima-Vibatex" che aveva vinto nettamente la prima tappa, la Portese-Riva della giornata di sabato, è stata costretta al ritiro per la rottura dell'albero. Terza ha poi chiuso "Ines", il Solaris 36 della famiglia Sangiacomo. Primo dell'agguerrita pattuglia della classe Asso 99 (versione classica) è finito il veronese Albino Fravezzi con "Fly Down". In questa flotta, l'ex gloria dell'olimpica Star (è stato campione d'Europae d'Italia) ha battuto il gargnanese Daniele Larcher e la dama Lorenza Mariani. Nelle classi monotipo la flotta più numerosa era quella dei Protagonist dove ha vinto la promessa della vela azzurra Daniele Bianchini (tattico il campione dei Laser Marco Baruzzi) con "Anemos", mentre nei Dolphin 81 si è imposto Carlo Fracassoli alla barra di "Ecoval" (Fraglia Desenzano); nei  Fun il "Funnyfrog" di Paolo Tagliani (CVT Maderno) e negli Ufetti Andi Giordani (CV Gargnano)  Nei vari Gruppi della Crociera si impongono i trentini di "Gonfi Gonfi" di Claudio Pinter della Fraglia Riva (C), Baraonda di Roversi-De Rossi (CV Gargnano) (Gruppo D), "Parte a razzo" del veronese Lonardoni (E), Nakki di Giovanelli di Campione (F). I trofei della solidarietà Aido-Anto sono andati a "Bravissima" prima sul traguardo di Riva e alla signora Nivova Lpska di "Mediatel".  Nella classe "Ht" (High Tech) si è imposto il "Flying star-Le Posate" di Luca Stefanini e Renè Bolis per i colori del Vela Club di Campione, primi assoluti nella seconda tappa con una volata da Riva del Garda che ha visto spesso questa carena toccare i 20 nodi di velocità.


09/08/2009 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci