mercoledí, 17 settembre 2025

GARDA

"Asso Evo" vince la 23ma Trans Benaco sul Garda

quot asso evo quot vince la 23ma trans benaco sul garda
red

"Asso Evo (Evoluzione)" del timoniere gardesano Gianni Boventi (Canottieri Garda Salò) ha vinto la 23° edizione della "Trans Benaco Cruise Race", la Portese-Riva-Portese in due tappe che ha visto impegnate 89 imbarcazioni in una due giorni a tutta vela sul "quasi" intero periplo del lago di Garda. L'"Asso Evo", scafo armato dal suo stesso costruttore Luciano Lievi, è l'evoluzione del monotipo Asso 99, carena progettata ad inizio anni '80 da Ettore Santarelli, ed ora riproposta in questa versione, un piano velico più abbondate, un bompresso e in questa ultimissima versione  una nuova pinna, che sarà nuovamente sviluppata grazie ai computer dell'Università di Pisa con il professor Nanni Lombardi, consulente  tecnico del nuovo consorzio del Garda per la Coppa America: "Green Comm Challenge". "Asso Evo" ha preceduto nella classifica finale il cabinato "Mediatel" dell'armatore Franco Zambiasi. Nel tratto da Riva a Portese "Bravissima-Vibatex" che aveva vinto nettamente la prima tappa, la Portese-Riva della giornata di sabato, è stata costretta al ritiro per la rottura dell'albero. Terza ha poi chiuso "Ines", il Solaris 36 della famiglia Sangiacomo. Primo dell'agguerrita pattuglia della classe Asso 99 (versione classica) è finito il veronese Albino Fravezzi con "Fly Down". In questa flotta, l'ex gloria dell'olimpica Star (è stato campione d'Europae d'Italia) ha battuto il gargnanese Daniele Larcher e la dama Lorenza Mariani. Nelle classi monotipo la flotta più numerosa era quella dei Protagonist dove ha vinto la promessa della vela azzurra Daniele Bianchini (tattico il campione dei Laser Marco Baruzzi) con "Anemos", mentre nei Dolphin 81 si è imposto Carlo Fracassoli alla barra di "Ecoval" (Fraglia Desenzano); nei  Fun il "Funnyfrog" di Paolo Tagliani (CVT Maderno) e negli Ufetti Andi Giordani (CV Gargnano)  Nei vari Gruppi della Crociera si impongono i trentini di "Gonfi Gonfi" di Claudio Pinter della Fraglia Riva (C), Baraonda di Roversi-De Rossi (CV Gargnano) (Gruppo D), "Parte a razzo" del veronese Lonardoni (E), Nakki di Giovanelli di Campione (F). I trofei della solidarietà Aido-Anto sono andati a "Bravissima" prima sul traguardo di Riva e alla signora Nivova Lpska di "Mediatel".  Nella classe "Ht" (High Tech) si è imposto il "Flying star-Le Posate" di Luca Stefanini e Renè Bolis per i colori del Vela Club di Campione, primi assoluti nella seconda tappa con una volata da Riva del Garda che ha visto spesso questa carena toccare i 20 nodi di velocità.


09/08/2009 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci