Handy Cup giunge nel 2009 alla sua nona edizione. Malgrado le difficoltà meteorologiche ed economiche di questo anno, Handy Cup vuole comunque dare un contributo alla causa dell’integrazione sociale.
Handy Cup si terrà dunque dal 9 al 10 maggio a Porto Ercole (Monte Argentario) e dall’11 prenderà il largo il “Viaggio della solidarietà”.
La manifestazione quest’anno prende il nome proprio dal viaggio della solidarietà e si chiamerà:
“Verso l’Affrichella”, come in un film d’altri tempi, una ventina di barche di ogni tipo, con a bordo diversamente abili, ragazzi svantaggiati, operatori, velisti, si dirigeranno verso il poco conosciuto “Scoglio d’Africa”. Detto anche Affrichella. La partenza è prevista per l’11 maggio con una prima tappa all’isola del Giglio, si continuerà il giorno dopo per l’isola di Montecristo dove, se sarà possibile, si passerà la notte nella rada di Cala Maestra, all’ancora e con le barche affiancate l’una alle altre. Finalmente al mattino seguente, fatte le dieci miglia che la separano dall’isola di Montecristo, la flotta arriverà a costeggiare lo straordinario scoglio d’Africa. Qualcuno, tra i più romantici ed avventurosi del gruppo, dichiara perfino di voler mettere una bandiera della solidarietà sullo scoglio.
Tutto ciò se le condizioni meteo saranno buone, altrimenti verrà seguito un percorso di riserva.
Il titolo della manifestazione evoca un’atmosfera di tenerezza e di leggerezza, molto caro agli amici di Handy Cup. E se ci si ferma per un attimo a pensare, meglio ancora a sognare, si tratterà di navigare tra la fiaba e l’incanto di avere ancora oggi una meta sconosciuta dove approdare per la prima volta.
Siamo convinti che questa edizione richiamerà molti navigatori, molti amici che vorranno condividere con noi questa bella pagina di avventura sociale. Come sempre a partecipare con il proprio affetto e il proprio Patrocinio ci sono le massime Cariche Istituzionali a cominciare dal Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano e dal Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini e dal Presidente del Parlamento Europeo, Mr Hans Pottering. Giovanni Bollea, Professore Emerito di Neuropsichiatria Infantile e Betty Williams, Premio Nobel per la Pace sono nel Comitato d’Onore della Manifestazione.
Un ringraziamento particolare a Cariparma Crédit Agricole e Fondazione Charlemagne per il loro sostegno.
Le Associazioni provenienti da varie parti d’Italia e di Europa che si incontreranno nel Convegno sulla vela solidale che si terrà a Porto Ercole il 9 maggio alle ore 15,00.
La regata si terrà la mattina del 10 maggio davanti a Porto Ercole.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese