Handy Cup giunge nel 2009 alla sua nona edizione. Malgrado le difficoltà meteorologiche ed economiche di questo anno, Handy Cup vuole comunque dare un contributo alla causa dell’integrazione sociale.
Handy Cup si terrà dunque dal 9 al 10 maggio a Porto Ercole (Monte Argentario) e dall’11 prenderà il largo il “Viaggio della solidarietà”.
La manifestazione quest’anno prende il nome proprio dal viaggio della solidarietà e si chiamerà:
“Verso l’Affrichella”, come in un film d’altri tempi, una ventina di barche di ogni tipo, con a bordo diversamente abili, ragazzi svantaggiati, operatori, velisti, si dirigeranno verso il poco conosciuto “Scoglio d’Africa”. Detto anche Affrichella. La partenza è prevista per l’11 maggio con una prima tappa all’isola del Giglio, si continuerà il giorno dopo per l’isola di Montecristo dove, se sarà possibile, si passerà la notte nella rada di Cala Maestra, all’ancora e con le barche affiancate l’una alle altre. Finalmente al mattino seguente, fatte le dieci miglia che la separano dall’isola di Montecristo, la flotta arriverà a costeggiare lo straordinario scoglio d’Africa. Qualcuno, tra i più romantici ed avventurosi del gruppo, dichiara perfino di voler mettere una bandiera della solidarietà sullo scoglio.
Tutto ciò se le condizioni meteo saranno buone, altrimenti verrà seguito un percorso di riserva.
Il titolo della manifestazione evoca un’atmosfera di tenerezza e di leggerezza, molto caro agli amici di Handy Cup. E se ci si ferma per un attimo a pensare, meglio ancora a sognare, si tratterà di navigare tra la fiaba e l’incanto di avere ancora oggi una meta sconosciuta dove approdare per la prima volta.
Siamo convinti che questa edizione richiamerà molti navigatori, molti amici che vorranno condividere con noi questa bella pagina di avventura sociale. Come sempre a partecipare con il proprio affetto e il proprio Patrocinio ci sono le massime Cariche Istituzionali a cominciare dal Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano e dal Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini e dal Presidente del Parlamento Europeo, Mr Hans Pottering. Giovanni Bollea, Professore Emerito di Neuropsichiatria Infantile e Betty Williams, Premio Nobel per la Pace sono nel Comitato d’Onore della Manifestazione.
Un ringraziamento particolare a Cariparma Crédit Agricole e Fondazione Charlemagne per il loro sostegno.
Le Associazioni provenienti da varie parti d’Italia e di Europa che si incontreranno nel Convegno sulla vela solidale che si terrà a Porto Ercole il 9 maggio alle ore 15,00.
La regata si terrà la mattina del 10 maggio davanti a Porto Ercole.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"