Handy Cup giunge nel 2009 alla sua nona edizione. Malgrado le difficoltà meteorologiche ed economiche di questo anno, Handy Cup vuole comunque dare un contributo alla causa dell’integrazione sociale.
Handy Cup si terrà dunque dal 9 al 10 maggio a Porto Ercole (Monte Argentario) e dall’11 prenderà il largo il “Viaggio della solidarietà”.
La manifestazione quest’anno prende il nome proprio dal viaggio della solidarietà e si chiamerà:
“Verso l’Affrichella”, come in un film d’altri tempi, una ventina di barche di ogni tipo, con a bordo diversamente abili, ragazzi svantaggiati, operatori, velisti, si dirigeranno verso il poco conosciuto “Scoglio d’Africa”. Detto anche Affrichella. La partenza è prevista per l’11 maggio con una prima tappa all’isola del Giglio, si continuerà il giorno dopo per l’isola di Montecristo dove, se sarà possibile, si passerà la notte nella rada di Cala Maestra, all’ancora e con le barche affiancate l’una alle altre. Finalmente al mattino seguente, fatte le dieci miglia che la separano dall’isola di Montecristo, la flotta arriverà a costeggiare lo straordinario scoglio d’Africa. Qualcuno, tra i più romantici ed avventurosi del gruppo, dichiara perfino di voler mettere una bandiera della solidarietà sullo scoglio.
Tutto ciò se le condizioni meteo saranno buone, altrimenti verrà seguito un percorso di riserva.
Il titolo della manifestazione evoca un’atmosfera di tenerezza e di leggerezza, molto caro agli amici di Handy Cup. E se ci si ferma per un attimo a pensare, meglio ancora a sognare, si tratterà di navigare tra la fiaba e l’incanto di avere ancora oggi una meta sconosciuta dove approdare per la prima volta.
Siamo convinti che questa edizione richiamerà molti navigatori, molti amici che vorranno condividere con noi questa bella pagina di avventura sociale. Come sempre a partecipare con il proprio affetto e il proprio Patrocinio ci sono le massime Cariche Istituzionali a cominciare dal Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano e dal Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini e dal Presidente del Parlamento Europeo, Mr Hans Pottering. Giovanni Bollea, Professore Emerito di Neuropsichiatria Infantile e Betty Williams, Premio Nobel per la Pace sono nel Comitato d’Onore della Manifestazione.
Un ringraziamento particolare a Cariparma Crédit Agricole e Fondazione Charlemagne per il loro sostegno.
Le Associazioni provenienti da varie parti d’Italia e di Europa che si incontreranno nel Convegno sulla vela solidale che si terrà a Porto Ercole il 9 maggio alle ore 15,00.
La regata si terrà la mattina del 10 maggio davanti a Porto Ercole.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi