Vela, RC44 - Terminata per gli RC 44 la coppa a Portorose, con la vittoria in flotta di Torbjorn Tornqvist e del suo tattico Dean Barker su Artemis che hanno dominato la classifica di flotta lasciando però la vittoria della coppa a Pieter Heerema e all'equipaggio di No Way Back. Dalla Slovenia il Circus degli RC44 si trasferirà negli Emirati Arabi Uniti per la prossima regata prevista per il 25 novembre. Roussel Coutts, organizzatore del circuito, e BMW Oracle si trasferiranno quindi tranquillamente negli Emirati, stessa nazione appena contestata come sede per la 33ma America's Cup. ( A Dubai e non a Ras Al Khaimah ndr) Nelle regate di flotta BMW Oracle ha conquistato un ottimo terzo posto, ed un quinto nella classifica di questa Coppa di Portorose. Russell Coutts, che era a bordo di BMW Oracle come tattico, ha dichiarato al termine di un'ultima bellissima regata: "Abbiamo corso bene questa settimana e questa è stata la prova più competitiva di tutte quelle che abbiamo disputato finora. Artemis ha regatato benissimo e ha veramente dominato in flotta, ma anche noi abbiamo disputato un'ottima settimana e ci siamo davvero divertiti".
Per Torbjorn Tornqvist, skipper di Artemis una bella soddisfazione:"Questa mattina abbiamo deciso di fare la nostra corsa senza guardare troppo alla classifica. Abbiamo fatto un'eccellente prima regata ed abbiamo avuto le nostre chance nella seconda. Il gruppo e l'ambiante a bordo sono veramente eccellenti. A bordo anche quando le cose non vanno bene non si sente mai alcuna critica,e questo è molto importante. E' chiaro che siamo competitivi e vogliamo vincere, ma abbiamo anche ugualmente voglia di divertirci".
Regata di flotta :
1) Artemis, Torbjorn Tornqvist, 28 punti
2) No Way Back, Pieter Heerema, 44 punti
3) BMW ORACLE Racing, Ian Vickers, 48 punti
4) Team Katusha, Pieter Taselaar, 53 punti
5) Team Aqua, Chris Bake, 57 punti
6) Ceeref, Igor Lah, 64 punti
7) Organika, Maciej Nawrocki, 69 punti
8) Team Sea Dubai, Yousef Lahej, 80 punti
9) Team Austria, René Mangold, 95 punti
10) Modri Gaj, Michael Reardon, 97 punti
11) Puerto Calero Islas Canarias, José Juan Calero, 97 punti
Coppa Portorose (regatta di flotta + match races) :
1) No Way Back, 5 punti
2) Team Katusha, 5 punti
3) Artemis, 6 punti
4) Organika, 9 punti
5) BMW ORACLE Racing, 11 punti
6) Team Aqua, 11 punti
7) Ceeref, 13 punti
8) Islas Canarias Puerto Calero, 15 punti
9) Team Sea Dubai, 17 punti
10) Team Austria, 20 punti
11) Modri Gaj, 20 punti
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio