Il work in progress “Velarte” che intende coniugare assieme arte e sport, inaugura la sua seconda edizione presso il Centro Velico Federale Univela di Campione del Garda.
Il nuovo progetto dal titolo “Breaking seals”, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, che si inaugurerà venerdì 25 aprile, prende ispirazione dal tema del sigillo, inteso come costrizione sia sociale che estetica. La rottura dei sigilli viene intesa come azione ma anche ammissione di piena libertà, diventa espressione di una volontà di redenzione da ogni incasellamento o definizione. Gli artisti scelti, alcuni presenti già dalla prima edizione e altri invece nuove proposte, sono dunque invitati ad interpretare, con dipinti, fotografie e installazioni, l'idea della rottura in modo individuale e originale, rispondendo alle numerose istanze della contemporaneità.
Gli artisti invitati sono : Fabio Adani, Elena Arzuffi, Giulia Maglionico, Max B e Raffaella Guerini, Valentina Biasetti, Mauro Cappelletti, Maurizio Corradi, Davide Fontanili, Elisa Bertaglia, Gabriele Grones, Giorgia Beltrami, Ketra (Elena Pizzato), Manuel Portioli, Mimmo Iacopino, Bruno Picariello.
Oltre all'esposizione, durante l'opening verrà messa in atto anche un'azione performativa.
Attraverso la lacerazione simbolica e fattiva dei sigilli, si libereranno barche di carta di tutte le dimensioni, scritte e dipinte, realizzate dagli artisti che diverranno protagoniste di una vera e propria regata sul lago.
Il tema fa riferimento alla creatività, all'ecologia riguardante il lago ( le barche sono interamente realizzate in carta, materiale biodegradabile), ma anche all'idea di rompere le catene del precostituito per navigare nell’altrove.
Si ringrazia Rosanna Chiessi di Pariedispari agency per la collaborazione.
Opening venerdì 25 aprile alle ore 17.00
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero