domenica, 18 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    yccs    regate    tre golfi    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21   

ALTURA

Arrivano i titani per la Loro Piana Superyacht Regatta

Mancano solo tre settimane all’arrivo a Porto Cervo dell’imponente flotta dei giganti della vela che prenderà parte alla Loro Piana Superyacht Regatta 2009. Aperta agli scafi con lunghezza minima di 24 metri, la seconda edizione dell’evento è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) in collaborazione con Boat International Media.

Diciannove i superyacht iscritti alla competizione, con una lunghezza media di oltre 33 metri, dalla storica Aschanti IV costruita nel 1954, al nuovissimo Wally 101 Indio, varato nel maggio 2009. Di proprietà dell’armatore Andrea Recordati, socio dello YCCS e membro dell’ IMA, Indio è alla sua prima regata e festeggia il debutto sportivo proprio tra le acque di Porto Cervo.

“Siamo veramente emozionati”, ha dichiarato Andrea Recordati, armatore di Indio e membro del Consiglio Direttivo dello YCCS. “Non vediamo l’ora di poter gareggiare con i nostri amici a bordo del nuovo yacht per la sua prima regata sulle magnifiche acque della Sardegna, sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda”.

Diversi gli habitué agli eventi velici in Costa Smeralda, tra cui gli armatori Claus-Peter Offen, che dopo aver preso parte alla Maxi Yacht Rolex Cup e alla Boat International Superyacht Regatta nel 2008, torna sul campo di regata con il suo 30 metri Y3K; e Linsday Owen Jones, che si ripresenta con Magic Carpet 2 dopo la Superyacht Regatta dello scorso anno. Questi due scafi, entrambi Wally, sono stati progettati dal noto architetto navale German Frers. Occhi puntati sulla new entry Ganesha, un 39 metri di proprietà dell’armatore P.A. Walker che ha trionfato nella sua categoria alla St. Barths Bucket 2009 e che ha deciso di fermarsi sulle banchine della Marina di Porto Cervo dopo aver partecipato alla Dubois Cup dei primi di giugno.

Per quattro giorni i team iscritti alla competizione daranno prova delle proprie abilità tattiche veleggiando sui percorsi tracciati dal comitato di regata intorno alle suggestive isole granitiche dell’arcipelago de La Maddalena e lungo la costa nord orientale della Sardegna.

ll comitato di regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer dell’America's Cup Peter Reggio, avrà solo l’imbarazzo della scelta nello stabilire quale tra le oltre trenta opzioni possibili, rappresenta il percorso migliore in base alle condizioni meteo della giornata.

Una volta rientrati in banchina gli armatori e gli equipaggi potranno chiudere in bellezza ogni giornata presenziando ad uno dei numerosi eventi previsti dal programma sociale, tra cui la la festa in spiaggia all’Hotel Romazzino e la cena per armatori presso la Clubhouse dello YCCS. Nel corso della cerimonia di premiazione di sabato 13 giugno il vincitore verrà premiato con la Loro Piana Prize Overall - Silver Jubilee Cup by Boat International Media.


21/05/2009 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci