sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ALTURA

Arrivano i titani per la Loro Piana Superyacht Regatta

Mancano solo tre settimane all’arrivo a Porto Cervo dell’imponente flotta dei giganti della vela che prenderà parte alla Loro Piana Superyacht Regatta 2009. Aperta agli scafi con lunghezza minima di 24 metri, la seconda edizione dell’evento è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) in collaborazione con Boat International Media.

Diciannove i superyacht iscritti alla competizione, con una lunghezza media di oltre 33 metri, dalla storica Aschanti IV costruita nel 1954, al nuovissimo Wally 101 Indio, varato nel maggio 2009. Di proprietà dell’armatore Andrea Recordati, socio dello YCCS e membro dell’ IMA, Indio è alla sua prima regata e festeggia il debutto sportivo proprio tra le acque di Porto Cervo.

“Siamo veramente emozionati”, ha dichiarato Andrea Recordati, armatore di Indio e membro del Consiglio Direttivo dello YCCS. “Non vediamo l’ora di poter gareggiare con i nostri amici a bordo del nuovo yacht per la sua prima regata sulle magnifiche acque della Sardegna, sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda”.

Diversi gli habitué agli eventi velici in Costa Smeralda, tra cui gli armatori Claus-Peter Offen, che dopo aver preso parte alla Maxi Yacht Rolex Cup e alla Boat International Superyacht Regatta nel 2008, torna sul campo di regata con il suo 30 metri Y3K; e Linsday Owen Jones, che si ripresenta con Magic Carpet 2 dopo la Superyacht Regatta dello scorso anno. Questi due scafi, entrambi Wally, sono stati progettati dal noto architetto navale German Frers. Occhi puntati sulla new entry Ganesha, un 39 metri di proprietà dell’armatore P.A. Walker che ha trionfato nella sua categoria alla St. Barths Bucket 2009 e che ha deciso di fermarsi sulle banchine della Marina di Porto Cervo dopo aver partecipato alla Dubois Cup dei primi di giugno.

Per quattro giorni i team iscritti alla competizione daranno prova delle proprie abilità tattiche veleggiando sui percorsi tracciati dal comitato di regata intorno alle suggestive isole granitiche dell’arcipelago de La Maddalena e lungo la costa nord orientale della Sardegna.

ll comitato di regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer dell’America's Cup Peter Reggio, avrà solo l’imbarazzo della scelta nello stabilire quale tra le oltre trenta opzioni possibili, rappresenta il percorso migliore in base alle condizioni meteo della giornata.

Una volta rientrati in banchina gli armatori e gli equipaggi potranno chiudere in bellezza ogni giornata presenziando ad uno dei numerosi eventi previsti dal programma sociale, tra cui la la festa in spiaggia all’Hotel Romazzino e la cena per armatori presso la Clubhouse dello YCCS. Nel corso della cerimonia di premiazione di sabato 13 giugno il vincitore verrà premiato con la Loro Piana Prize Overall - Silver Jubilee Cup by Boat International Media.


21/05/2009 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci