Arimar Electronics ha annunciato l’imminente arrivo sul mercato italiano della nuova serie FURUNO NavNet TZtouch ad alta sensibilità, che grazie all’interfaccia touch screen permette di avere il controllo totale a portata di mano, per rendere la navigazione ancora più semplice.
FURUNO ELECTRIC CO. LTD. ha ancora una volta stabilito un nuovo punto di riferimento nel settore dell’elettronica marittima integrata, con l’introduzione di NavNet TZtouchTM. Questa nuova gamma di apparati multifunzione sfrutta la premiata tecnologia FURUNO TimeZeroTM ed immette nel mercato il primo MFD con tecnologia multi touch. TZtouchTM offre la possibilità del pinch-to-zoom, della rotazione dello schermo con due dita insieme ad altre operazioni single e multi touch per la più intuitiva interfaccia utente disponibile oggi sul mercato.
NavNet TZtouchTM si presenta con pannello frontale “black glass” ad alta sensibilità multi touch, che dona alle vostre dita il controllo totale. La navigazione è semplificata dall’utilizzo delle dita per le operazioni di zoom e spostamento della carta, e per le altre operazioni disponibili nelle varie schermate. Non appena le vostre dita sfioreranno il display, i vostri “tocchi” saranno istantaneamente trasformati in funzionali azioni o comandi. Partendo dal drag & drop per arrivare alle funzionalità multi touch personalizzate, questa interfaccia è semplicissima da comprendere, sarete immediatamente pronti per utilizzarla al meglio. Per rendere il funzionamento ancora più semplice durante la navigazione, FURUNO ha incorporato anche la sua intuitiva interfaccia RotoKey,TM , che permette di apportare modifiche, per esempio ai guadagni ed alla scala di visualizzazione, o eseguire una selezione dal menù utilizzando, a seconda della situazione, il touch screen o la RotoKeyTM stessa.
Questa nuova suite di navigazione si basa sui premiati dispositivi di rete FURUNO.
La mente del sistema NavNet TZtouchTM è allocata nell’unità Display MultiFunzione (MFD), caratterizzata dall’ultimo processore Dual Core ad alte prestazioni Intel Sandy Bridge. Si può scegliere tra un display 9” WVGA o un 14.1” WXGA multi-touch, a seconda delle dimensioni della barca o della console. Da qui è possibile aggiungere una grande varietà di apparati per completare il proprio sistema.
NavNet TZtouchTM consente di essere meglio connessi rispetto al passato grazie all’apertura alle funzionalità Wi-Fi. Basterà creare o connettersi ad una rete Wi-Fi esistente con TZtouchTM per accedere a quest’ultimo con app per tablet e smartphone MAC e per usufruire del servizio gratuito di previsione meteo NavCenter (fino a 16 giorni di previsione).
Una nuova e potente funzionalità è la possibilità di visualizzare e controllare da remoto il TZtouchTM con le applicazioni sviluppate per iPhone e iPad. E’ possibile scaricare la NavNet Viewer App e la NavNet Remote App dall’Apple Store. La Viewer App consente di visualizzare comodamente i dati pesca, vela, barca, navigazione, weather e motore sul vostro dispositivo portatile Apple. E’ comunque sempre possibile creare schermate dati personalizzate con le informazioni che sono maggiormente importanti per voi.
La NavNet Remote App permette di prendere il pieno controllo di NavNet TZtouchTM consentendo di operare in remoto sul proprio TZtouchTM con il vostro dispositivo portatile Apple, quando lo stesso è connesso alla rete (altre piattaforme saranno supportate in futuro).
Le cartografie vettoriali C-Map by Jeppesen e Raster per il Nord America ed il resto del mondo che sono state convertite nel formato MapMedia mm3d sono anch’esse disponibili. Il sistema legge automaticamente le cartografie dalla cartuccia SD, e consente di sbloccare le cartografie mm3d una volta che è stato acquistato il codice di sblocco. Tutte queste cartografie possono essere visualizzate in 2D o 3D, con un ridisegno istantaneo e seamless tra le varie scale. In aggiunta alla cartografia, FURUNO offre anche le fotografie satellitari che possono fondersi con le cartografie raster e vettoriali, utilizzando la brevettata tecnologia Satellite PhotoFusionTM.
Tutti i premiati dispositivi di rete FURUNO lavorano con NavNet TZtouchTM. Si può creare una rete con fino a sei Display NavNet TZ Touch, ed è possibile aggiungere sensore radar DRS doppia scala UHDTM, Ecoscandaglio digitale DFF, AIS, ricevitore Weather Fax, ricevitore Sirius Satellite Weather* (*Disponibile soltanto in USA e Canada), Telecamere IP e dispositivi NMEA2000. Se occorre collegare dispositivi NMEA0183 già in possesso, FURUNO offre un convertitore NMEA0183-CAN bus. Con tutte queste possibilità, il controllo totale è realmente nelle vostre dita con NavNet TZtouchTM.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno