Arimar Electronics ha annunciato l’imminente arrivo sul mercato italiano della nuova serie FURUNO NavNet TZtouch ad alta sensibilità, che grazie all’interfaccia touch screen permette di avere il controllo totale a portata di mano, per rendere la navigazione ancora più semplice.
FURUNO ELECTRIC CO. LTD. ha ancora una volta stabilito un nuovo punto di riferimento nel settore dell’elettronica marittima integrata, con l’introduzione di NavNet TZtouchTM. Questa nuova gamma di apparati multifunzione sfrutta la premiata tecnologia FURUNO TimeZeroTM ed immette nel mercato il primo MFD con tecnologia multi touch. TZtouchTM offre la possibilità del pinch-to-zoom, della rotazione dello schermo con due dita insieme ad altre operazioni single e multi touch per la più intuitiva interfaccia utente disponibile oggi sul mercato.
NavNet TZtouchTM si presenta con pannello frontale “black glass” ad alta sensibilità multi touch, che dona alle vostre dita il controllo totale. La navigazione è semplificata dall’utilizzo delle dita per le operazioni di zoom e spostamento della carta, e per le altre operazioni disponibili nelle varie schermate. Non appena le vostre dita sfioreranno il display, i vostri “tocchi” saranno istantaneamente trasformati in funzionali azioni o comandi. Partendo dal drag & drop per arrivare alle funzionalità multi touch personalizzate, questa interfaccia è semplicissima da comprendere, sarete immediatamente pronti per utilizzarla al meglio. Per rendere il funzionamento ancora più semplice durante la navigazione, FURUNO ha incorporato anche la sua intuitiva interfaccia RotoKey,TM , che permette di apportare modifiche, per esempio ai guadagni ed alla scala di visualizzazione, o eseguire una selezione dal menù utilizzando, a seconda della situazione, il touch screen o la RotoKeyTM stessa.
Questa nuova suite di navigazione si basa sui premiati dispositivi di rete FURUNO.
La mente del sistema NavNet TZtouchTM è allocata nell’unità Display MultiFunzione (MFD), caratterizzata dall’ultimo processore Dual Core ad alte prestazioni Intel Sandy Bridge. Si può scegliere tra un display 9” WVGA o un 14.1” WXGA multi-touch, a seconda delle dimensioni della barca o della console. Da qui è possibile aggiungere una grande varietà di apparati per completare il proprio sistema.
NavNet TZtouchTM consente di essere meglio connessi rispetto al passato grazie all’apertura alle funzionalità Wi-Fi. Basterà creare o connettersi ad una rete Wi-Fi esistente con TZtouchTM per accedere a quest’ultimo con app per tablet e smartphone MAC e per usufruire del servizio gratuito di previsione meteo NavCenter (fino a 16 giorni di previsione).
Una nuova e potente funzionalità è la possibilità di visualizzare e controllare da remoto il TZtouchTM con le applicazioni sviluppate per iPhone e iPad. E’ possibile scaricare la NavNet Viewer App e la NavNet Remote App dall’Apple Store. La Viewer App consente di visualizzare comodamente i dati pesca, vela, barca, navigazione, weather e motore sul vostro dispositivo portatile Apple. E’ comunque sempre possibile creare schermate dati personalizzate con le informazioni che sono maggiormente importanti per voi.
La NavNet Remote App permette di prendere il pieno controllo di NavNet TZtouchTM consentendo di operare in remoto sul proprio TZtouchTM con il vostro dispositivo portatile Apple, quando lo stesso è connesso alla rete (altre piattaforme saranno supportate in futuro).
Le cartografie vettoriali C-Map by Jeppesen e Raster per il Nord America ed il resto del mondo che sono state convertite nel formato MapMedia mm3d sono anch’esse disponibili. Il sistema legge automaticamente le cartografie dalla cartuccia SD, e consente di sbloccare le cartografie mm3d una volta che è stato acquistato il codice di sblocco. Tutte queste cartografie possono essere visualizzate in 2D o 3D, con un ridisegno istantaneo e seamless tra le varie scale. In aggiunta alla cartografia, FURUNO offre anche le fotografie satellitari che possono fondersi con le cartografie raster e vettoriali, utilizzando la brevettata tecnologia Satellite PhotoFusionTM.
Tutti i premiati dispositivi di rete FURUNO lavorano con NavNet TZtouchTM. Si può creare una rete con fino a sei Display NavNet TZ Touch, ed è possibile aggiungere sensore radar DRS doppia scala UHDTM, Ecoscandaglio digitale DFF, AIS, ricevitore Weather Fax, ricevitore Sirius Satellite Weather* (*Disponibile soltanto in USA e Canada), Telecamere IP e dispositivi NMEA2000. Se occorre collegare dispositivi NMEA0183 già in possesso, FURUNO offre un convertitore NMEA0183-CAN bus. Con tutte queste possibilità, il controllo totale è realmente nelle vostre dita con NavNet TZtouchTM.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio