L’Italia chiude le finali a squadre dei Mondiali Giovanili di Ogden (Usa) con il bronzo del trio allievi arco olimpico: Luca Maran, Samuel Cavallar e Mattia Vieceli hanno battuto l’India 215-199. Arriva invece uno sfortunato 4° posto per le junior compound Debora Boggiatto, Giulia Cavalleri e Sara Frasson, superate dal Messico al secondo spareggio: 206-206; 27-27; 26-28.
Nelle finali a squadre per il titolo iridato, come da pronostico, hanno giocato un ruolo da assoluti protagonisti la Sud Corea nell’arco olimpico (4 ori su 4) e gli Stati Uniti nel compound (3 ori su 4). Nelle finali individuali che si disputeranno oggi e che si concluderanno solo a tarda serata a causa del fuso orario l’Italia non conta su nessun arciere per raggiungere il podio.
FINALI A SQUADRE
Olimpico Juniores Maschile: Sud Corea b. Gran Bretagna 222-205
Olimpico Juniores Femminile: Sud Corea b. Cina 218-205
Olimpico Allievi Maschile: Sud Corea b. Ucraina 223-217
Olimpico Allievi Femminile: Sud Corea b. Russia 215-215; 27-26
Compound Juniores Maschile: Stati Uniti b. Messico 229-222
Compound Juniores Femminile: Stati Uniti b. Russia 226-224
Compound Allievi Maschile: Messico b. Australia 221-220
Compound Allievi Femminile: Stati Uniti b. Messico 224-221
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina