venerdí, 28 novembre 2025

RIO 2016

Aquece Rio: Conti/Clapcich riconquistano la testa nei 49er

aquece rio conti clapcich riconquistano la testa nei 49er
redazione

Le bizze del vento continuano a condizionare l’Aquece Rio International Sailing Regatta 2015, il Test Event delle classi olimpiche in corso di svolgimento a Rio de Janeiro, in Brasile. Il programma per oggi prevedeva un totale di 28 regate per tutte le classi, anche per recuperare le prove perse nei giorni scorsi, ma ancora una volta sono state le brezze leggere e instabili sia fuori che dentro la baia di Guanamara ad avere la meglio e di regate se ne sono concluse soltanto undici, con un vento molto oscillante e d’intensità tra i 4 e i 12 nodi.
Bene anche oggi la Squadra Italiana diretta da Michele Marchesini, con protagonista del giorno ancora una volta Francesco Marrai, il giovane livornese che, sceso in acqua con la pettorina rossa di numero uno della classifica, ha piazzato un ottimo secondo nell’unica prova disputata dai Laser Standard, risultato che gli consente di consolidare la sua leadership. Primo posto che è stato nuovamente conquistato anche da Giulia Conti e Francesca Clapcich nella classe 49er FX, grazie a un ottavo di giornata e ai contemporanei risultati negativi delle avversarie dirette, in difficoltà su un campo molto difficile da interpretare. Molto bene oggi anche Mattia Camboni nell’RS:X (terzo) e l’equipaggio azzurro del Nacra 17 formato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, tornato finalmente ai livelli abituali e risalito fino all’ottavo posto della classifica generale con un 4-3 di giornata. Gli altri italiani: Silvia Zennaro (Radial) è 21ma, Flavia Tartaglini (RS:X F) 13ma e Stefano Cherin-Andrea Tesei (49er) sono 19mi. Da domani iniziano le Medal Race, regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci della classifica: si comincia con le tavole a vela RS:X.
Vittorio Bissaro (Nacra 17)
“È stata una giornata positiva: abbiamo cambiato un po’ l’approccio alla regata rispetto agli ultimi giorni, visto che si stava mostrando non vincente, e anche grazie ai consigli della direzione tecnica e dell’allenatore, abbiamo impostato le partenze in maniera più conservativa. Siamo partiti una volta in centro barca e un’altra in centro pin, poi da lì siamo riusciti a regatare abbastanza bene su un vento che oscillava, molto bucato, condizioni che a noi piacciono. A parte un po’ rammarico per qualche barca persa, nel complesso sono state due buone prove, quindi bene così. Per fortuna ci sono ancora un po’ di regate, vediamo di continuare così”.
Francesco Marrai (Laser Standard)
“Oggi abbiamo regatato sul campo Niteroi, fuori dalla baia di Guanamara, ed è stata una prova molto positiva, in condizioni ideali per me, tra i 10 e i 12 nodi: sono partito bene, una buona strategia e tattica durante la prima bolina, ottima velocità anche di poppa e un secondo posto finale che mi permette di allungare in classifica. Tra l’altro oggi Camboni è arrivato terzo, quindi è un punto in meno rispetto a Mattia nella nostra speciale, importantissima competizione interna su chi fa meno punti di giornata”. (conclude ridendo Francesco, NDR).
Mattia Camboni (RS:X M)
“Anche oggi è stata una giornata di vento molto leggero, anche se meno oscillante rispetto a ieri. Il campo Pao de Azucar è difficile, oggi pagava molto di più la sinistra ed è stata decisiva la partenza: la mia è stata buona e poi ho regatato sempre bene, senza sbavature. È andata alla grande, sono molto contento. Peccato solo il fatto di aver perso un punto dal mio amico Francesco Marrai, ma alla fine non posso nascondere di essere molto contento per lui”.


20/08/2015 08:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci