sabato, 19 luglio 2025

FIV

Aperti ufficialmente i Campionati Italiani Giovanili in doppio

aperti ufficialmente campionati italiani giovanili in doppio
redazione

Con la coinvolgente cerimonia d’apertura in Belvedere della Maschere (davanti a Piazza Mazzini) ha preso ufficialmente il via l’edizione 2022 dei Campionati Italiani Giovanili in doppio, appuntamento clou della stagione velica giovanile che, sino a sabato 10 settembre, coinvolgerà 630 velisti dai 13 ai 17 anni accompagnati dai loro istruttori e da numerosi genitori: in questi giorni gli occhi degli appassionati di Vela - e non solo - saranno puntati su Viareggio che diventerà la Capitale della Vela giovanile.

 

Bellissimo momento di sport e grande opportunità per l’intero territorio; questo importante evento, voluto fortemente dalla Federazione Italiana Vela, è organizzato dal Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Circolo Velico Marina di Pietrasanta e Yachting Club Versilia con la collaborazione della Lega Navale Italiana sez. Viareggio e del Comitato Circoli Velici Versiliesi.

 

La suggestiva cerimonia è iniziata con la sfilata di tutti i concorrenti che, dal Club Nautico Versilia e preceduti dall’Associazione Corpo Musicale G. Pardini di Torre del Lago, da Burlamacco (Carnevale Viareggio) e dalla mascotte FIV V-ITA, hanno raggiunto il palco posizionato nel centro della passeggiata viareggina.

Oltre al saluto del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, del Presidente del Comitato Organizzatore (e del CN Versilia) Roberto Brunetti, dell’Assessore allo Sport e partecipazione del Comune di Viareggio, Rodolfo Salemi, del Comandante in II Capitaneria di Porto di Viareggio (CF) Alessandro Sarro, del Presidente Comitato Regionale del CONI Toscana Simone Cardullo, del Presidente II Zona FIV Andrea Leonardi, dei rappresentanti del Comitato Organizzatore e delle autorità istituzionali civili e militari, la cerimonia ha previsto tante piacevoli iniziative che hanno coinvolto un pubblico molto numeroso: il balletto ritmico della Società Ginnastica Raffaello Motto, l’inno di Mameli e alcuni brani eseguiti dalla cantante Simona di Finizio e dal musicista Nicola Baronti, la cerimonia dell’alza bandiera a cura della Capitaneria di Porto di Viareggio e i giuramenti dell’Atleta (letto da due veliste 420 della Scuola Vela Valentin Mankin, Margherita Pezzella e Valentina Pierotti), dell’Istruttore (letto da Chiara Degli Angioi, istruttrice dello YC Rimini) e del Giudice(letto dall’Udrpisano Matteo Chimenti).

Da domani scenderanno in acqua un numero di partecipanti da capogiro: 630 giovani velisti, 315 imbarcazioni, 60 istruttori, oltre 500 accompagnatori, con 3000 presenze alberghiere stimate.

 

Le regate si svolgeranno sino a sabato: divisi nelle varie Classi di appartenenza, gli equipaggi si sfideranno per conquistare il titolo di campione italiano di Classe sui campi di regata posizionati nello specchio acqueo di fronte al litorale di Viareggio (visibile da Piazza Mazzini) e gestiti dai singoli Circoli facenti parte del Comitato Organizzatore. Le imbarcazioni RS Feva saranno ospitate presso il Club Nautico Versilia, i 420 e i 29er in Via Coppino a Sud del CNV, mentre gli Hobie Cat, i Dragoon e i Nacra 15 sulla spiaggia presso il Bagno Flora a nord del CNV.

 

Oltre alle gare in mare, sono previsti anche numerosi eventi a terra offerti al pubblico da Slam, Armare, Metasail, Fonteviva, Bonfitaly e Blu, gli Official Supplier FIV dell’evento che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, che conta anche sul patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio sempre fattivamente vicino a queste iniziative, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale, Coni, Panathlon Viareggio Versilia, e sul supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, iCare, Viareggio Porto 2020, Navigo, PiEmme, Duferco, Perini Navi Group e Bertacca.

 


07/09/2022 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci