Anche l’edizione 2009 dell’Antipolis Regata è stata molto impegnativa per tutti i ventotto equipaggi iscritti alla prova; solo dieci sono riusciti a raggiungere l’arrivo a Sanremo, nonostante la riduzione di percorso stabilita già in partenza e dovuta alle previsioni che paventavano molto vento e mare nell’area di Porquerolles.
Tre i percorsi su cui gli equipaggi hanno dovuto confrontarsi, il primo, il verde, di 54 miglia: Antibes – La Rague – Sanremo; il secondo il Blu, per 72 miglia: Antibes – Lion de Mer – Sanremo e il terzo, il rosso Antibes – Lion de Mer – Aregai – Sanremo per un totale di 86 miglia.
Dopo una partenza con vento leggero, sui 15 nodi, la flotta, di ritorno dal golfo di Saint Tropez, nella notte, all’altezza di Nizza, si è imbattuta in un forte e lungo colpo di vento, che ha costretto non pochi equipaggi a ripararsi nei diversi porti della Costa Azzurra.
Solo dieci imbarcazioni hanno proseguito la regata e il primo ha tagliato il traguardo di Sanremo sabato mattina, intorno alle 11.30. Da li in poi, per tutta la giornata, caratterizzata da vento sempre su 25 nodi circa, si sono susseguiti gli arrivi.
La classifica generale premia per il percorso Rosso Ondine, (Yacht Club Sanremo) di Marco Gerbaudo; per il percorso Blu vince Bongars (Yacht Club Monaco) di Maurice Peregrini e per quello Verde Philou II, di Georges Affergan (Yacht Club Antibes), tutti vincitori anche nelle rispettive classi (HN Verde, HN Blu, ORC Rosso, in cui secondo classificato è Ireal di Alberto Pagliano).
Per la classifica riservata ai Multiscafi invece vince Fuildou, di Emmanuel Pironneau (Club Nautique Port de Cannes) e per quella HN, con il percorso Rosso, Bellagio (Club Nautique Croisette) Sylvain Pascalini.
La premiazione dell’Antipolis Regata si è svolta oggi allo Yacht Club Sanremo, ma sarà replicata domani ad Antibes, con la premiazione della classifica generale.
Organizzata con il patrocinio della Federazione Italiana Vela e dello Yacht Club de France, l’Antipolis Regata ha una grande rilevanza nel panorama velico in quanto unisce due importanti realtà in un progetto transnazionale, volto a unire la costa italiana e quella francese, in un solo unico, lungo e bellissimo tratto di mare.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile