Il campione italiano di vela Classe mini 6.50, l’atleta della Marina Militare Andrea Pendibene, interverrà al campo estivo in barca a vela promosso dalla Società Sportiva Compagnia dello Stretto, affiliata FIV.
L’iniziativa, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto 2014 tra Catona, Messina e Villa San Giovanni, è dedicata ai giovani e alle loro famiglie, ed è volta a valorizzare la splendida area dello Stretto di Messina attraverso l’affascinante sport della vela.
-------
scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone
link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
-------
Con la sua attività, infatti, dedicata in particolare alla Scuola di Vela, Compagnia dello Stretto si pone l’obbiettivo di far vivere ai giovani i valori dello sport, valorizzando al contempo il territorio in cui essa opera.
Andrea sarà ospite d’onore di questa iniziativa: attraverso il racconto delle sue avventure coinvolgerà i giovani partecipanti nel grande sogno e nella passione che animano coloro che praticano questo sport.
Andrea Pendibene, campione italiano di Classe mini 6.50, ha già portato la Marina Militare sul gradino più alto del podio italiano nel 2013 e, insieme alla co-skipper Giovanna Valsecchi, si è aggiudicato il primo posto in due regate di Coppa del Mondo.
Marina Militare, attraverso la sua attività Istituzionale di promozione della cultura marinaresca, supporta le attività sportive acquatiche: questo ha permesso la nascita della figura dell’Atleta Militare, che arricchisce il prestigio della Forza Armata e rappresenta i colori italiani nelle competizioni internazionali.
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DI ANDREA PENDIBENE:
• 21 agosto ore 21.00 c/o Lido dello Stretto di Catona – Reggio Calabria:
“La vela scuola di vita” - Andrea Pendibene, Campione Italiano Mini 6.5 e navigatore solitario
• 22 agosto ore 21.00 c/o Lega Navale Messina:
Falò sulla spiaggia con i racconti di Andrea Pendibene
• 23 agosto ore 21.00 Cannitello :
Proiezione filmati di Andrea Pendibene
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo