venerdí, 18 luglio 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Andrea Mura e Giancarlo Pedote: testa a testa verso l'imbuto di Lipari

andrea mura giancarlo pedote testa testa verso imbuto di lipari
redazione

Dopo 24 ore di corsa la situazione della classifica non è affatto definita, se non per la “per Tutti”, dove Cippa Lippa, Cookson 50 dell'armatore Guido Paolo Gamucci condotto da Francesco Diddi, si sta avvicinando a Lipari in testa alla flotta, con circa 20 miglia di vantaggio su Milu III, Mylius 14e55 Andrea Pietrolucci, e su Bewild, Swan 42 di Renzo Grottesi.
Si lotta, invece, nella “per 2”, dove Nino Merola e Andrea Caracci, su Neo Scheggia, stanno piegando la resistenza del 950 Cinq Sens, che ha a bordo Maurizio Vettorato e Alain Bonnot. Meno di 3 miglia separano le due imbarcazioni mantre la terza, Argo, First 44.7 di Luciano Manfredi,  è a 15 miglia, tallonata a vista da un altro 950, Pegasus, che ha a bordo il segretario della classe, Pietro Boerio, e Francesco Conforto. Ha ceduto l’altro 950, Ummagumma  (Gennaro Iasevoli e Roberto Rovito) che si è dovuto ritirare. Solo al quinto posto, ed è in fondo una sorpresa anche se il tempo reale dice poco, il Sun Fast 3600 Lunatika con Pietro D’Alì e Stefano Chiarotti. Ma ora che il vento sta mollando il fiuto di Pietrino farà sicuramente la differenza.
Tra i solitari Andrea Mura oggi ha fatto valere quei suoi 10 piedi in più, ed è ripassato avanti a Giancarlo Pedote tenendosi un po’ più al largo, diciamo verso la Sardegna, per sentire un po' l'aria di casa. Le miglia di vantaggio su Fantastica - Prysmian sono 10, ma la risalita del Tirreno è un’incognita. Una corsa tutt’altro che decisa.
Regatone anche per Andrea Fantini sul Pogo 40 Patricia II di Mario Girelli, che è a 16 miglia da Fantastica-Prysmian, nonostante abbia preso a Ventotene un cavo sul timone che ha acceso il cielo di scoppiettanti improperi. Ancor più regatone per Michel Cohen che sta tenendo botta (34 miglia da Ubiquity – Vento di Sardegna) con il suo Figaro II, la barca più piccola del lotto. Le velocità delle barche di testa sono calate sensibilmente dopo la cavalcata di ieri. Cippa Lippa viaggia a 3.3 nodi e, dietro di lei, Andrea Mura sta sui 2.5. Lipari riesce ad essere vicina e lontana nello stesso tempo.


Supportano la Roma per 1/2/Tutti: Cantine Amastuola, Cantine Silvestri, Casale del Giglio, Coltelleria Prezioso, Grugeco, Mag, MagicPed, Paese and Partners, Port Cros, Progesub, System Yacht, Torre Fornello, Traiana Nautica 91, X-Cargo.


11/04/2016 17:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci