venerdí, 18 luglio 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Andrea Mura e Cippa Lippa in fuga per la vittoria

andrea mura cippa lippa in fuga per la vittoria
Roberto Imbastaro

Dopo una discesa verso Lipari condotta a passo di carica, Giancarlo Pedote, su Fantastica - Prysmian, ha pagato il passaggio dell'arcipelago che continua a dimostrarsi, anno dopo anno, uno snodo cruciale di questa regata, sia che si affronti con il tempo cattivo sia (o forse maggiormente) se si affronta con l'alta pressione. Quel piccolo vantaggio di alcune miglia che si traducevano in minuti e la posizione un po' più ad ovest lontana dal cono d'ombra dell'isola, hanno permesso a Ubiquity - Vento di Sardegna di prendere l'ultima arietta della sera puntando dapprima a sud per poi risalire verso lo stretto canale che separa Lipari da Vulcanello. Questo ha scavato un solco tra lui e i suoi inseguitori: Andrea Mura ha passato il cancello alle 23:35 di ieri, Giancarlo Pedote alle 5:09 di questa mattina (vedi cartina - Mura linea rossa, Pedote linea verde).
Il Cookson 50 Cippa Lippa intanto fila verso la Line Honours della corsa. Questa mattina alle 8:00 (ora italiana) si trova a 168 miglia da Riva di Traiano e viaggia costantemente oltre i 9 nodi. Le sue ancelle sono Milu III e Bewild, che si stanno impegnando in un vero match race. Procedono francobollandosi a vicenda quando sono a 220 miglia da Riva.
Intanto la "piccola" Riva per Tutti ha un vincitore ed è l'Oceanis 43 Villamar dell'armatore Riccardo Paschina condotto da Tony Tulli. Villamar ha tagliato il traguardo questa mattiina alle 3:47, seguita dall'unica imbarcazione che correva la Riva in doppio, Mareamore di Ugo Vinti (5:24) e da H2O di Massimo Amodei (6:43). "La trattiamo un po' da corsa minore - spiega il presidente del CN Riva di Traiano Alessandro Farassino - ma è una regata di 220 miglia altamente tecnica e, come è evidente, molto più lunga ed impegnativa di altre regate celebrate come altura. Con il ventone di stanotte, poi, hanno fatto veramente dei gran numeri e sono arrivati qui in piena notte come fossero caricati a molla. Bravissimi! Ovviamente eravamo qui a riceverli in mare dalle 3:00 e li abbiamo accolti innaffiandoli, come è nostra consuetudine, con lo spumante anche se sia noi sul gommone, sia loro in barca, eravamo già abbondantemente innaffiati".
Supportano la Roma per 1/2/Tutti: Cantine Amastuola, Cantine Silvestri, Casale del Giglio, Coltelleria Prezioso, Grugeco, Mag, MagicPed, Paese and Partners, Port Cros, Progesub, System Yacht, Torre Fornello, Traiana Nautica 91, X-Cargo.

 


12/04/2016 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci