mercoledí, 17 settembre 2025

FINN

André Budzien vince il terzo Finn World Master consecutivo

andr 233 budzien vince il terzo finn world master consecutivo
red

Si è conclusa il 5 giugno sul lago costiero di Maubuisson, vicino Bordeaux, un'edizione record del Finn World Master, il Campionato del Mondo over 40 della classe Finn. Ben 264 i Finn partecipanti, che correvano suddivisi in 4 gruppi e due flotte, su due campi di regata separati.

Dopo una settimana splendida di sole, caldo e vento medio leggero, molto variabile sia in intensità che in direzione, l'ultima prova prendeva il via in una giornata con clima atlantico e vento da Sud stabile sui 15 nodi. Per la regata finale le flotte erano suddivise in Gold e Silver, con la lotta per il podio che si preannunciava durissima, con i primi tre in classifica separati da due soli punti.


Il tedesco André Budzien, dominatore delle ultime edizioni del Master (in sequenza 4 secondi posti e due primi) riusciva con una regata finale sempre nelle posizioni di testa a superare in classifica di un punto il connazionale Jurgen Eiermann per vincere il terzo Finn World Master consecutivo.

Al terzo posto il francese Laurent Hay ed al quarto il ceco Michael Maier,  atleta olimpico ancora in attività che vanta la partecipazione a 4 Giochi Olimpici, compresi quelli di Qingdao 2008 ed un sesto posto alla Preolimpica di Hyères dello scorso aprile, che nonostante il primo posto nella regata finale non riusciva a salire sul podio.


Ottime notizie per la squadra italiana, con un fantastico titolo Mondiale nella categoria Grand Master (over 50) per il romano Francesco Cinque, 54 anni, portacolori della Lega Navale Italiana di Anzio, che con una settimana di piazzamenti regolari è riuscito ad ottenere un undicesimo assoluto ed a tenere a distanza il secondo della sua categoria, il tedesco Eckhard Drephal. Francesco è un grandissimo appassionato che regata da sempre su tutte le derive ed è tornato da qualche anno sul Finn, dove sta ottenendo ottimi risultati, tra cui il terzo posto all'Italiano Master 2007.


Primo nella categoria over 60 il fortissimo danese Jorgen Lindhardtsen (nono nella classifica assoluta) e nettissima vittoria nella categoria Legend (over 70) per il tedesco Walter Mai (ventunesimo assoluto). Da notare che in questa categoria erano iscritti ben 21 timonieri ultra settantenni, con il mitico francese Didier Poissant, classe 1923 e veterano delle Olimpiadi di Melbourne del 1956, che si è piazzato al settimo po

sto.


Discreti piazzamenti per gli altri italiani partecipanti, quasi tutti entrati nella flotta Gold, tra cui spicca il 43mo posto del trentino Roberto Bosetti, con un secondo ed un nono di manche.

Da segnalare infine che l'assemblea della classe Master ha scelto Punta Ala come sede del Finn World Master 2011, dopo l'edizione del prossimo anno che si svolgerà a Split (Croazia).


06/06/2009 16:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci