giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

Ancona diventa base per la compagnia aerea Mistral dal 1 Luglio

Grande risultato ottenuto dal nuovo CDA e dall’ufficio commerciale di Aerdorica, società di gestione del “Sanzio”: la compagnia aerea Mistral Air sceglie lo scalo di Ancona come propria base operativa.
A partire dal 1 di Luglio infatti la compagnia aerea tornerà a volare dall’aeroporto delle Marche, mettendo in base stabile un aeromobile di tipologia ATR72 che offrirà collegamenti giornalieri verso la capitale albanese di Tirana. La rotta di Mistral Air si va ad aggiungere ai 3 voli settimanali già presenti da Ancona per Tirana.
Dopo un breve periodo di graduale avvio previsto nelle prime due settimane di operativo, l’aeromobile di Mistral Air partirà tutti i giorni da Ancona alle ore 7:30 AM per raggiungere in appena un’ora e mezzo di volo l’aeroporto di Tirana. Dalla città albanese ripartirà alle 14:30 PM per arrivare ad Ancona alle 16:00.
“Siamo felici di confermare l’avvio dei voli di Mistral Air verso la capitale albanese
“– commenta il Dott. Andrea Delvecchio, Amministratore Delegato di Aerdorica – “Siamo davvero soddisfatti dei risultati raggiunti dagli attuali collegamenti con Tirana presso lo scalo marchigiano e nei prossimi mesi prevediamo di aumentare il volume di passeggeri trasportati, attraverso l’aggiunta dei nuovi voli operati da Mistral Air, compagnia aerea con cui abbiamo già positivamente collaborato e con cui siamo lieti di proseguire i rapporti di cooperazione. Posizionando un aeromobile sul nostro aeroporto, Mistral Air ci offre una grande opportunità che permetterà allo scalo di sviluppare nuove rotte al servizio del territorio.”
Il collegamento per Tirana non è l’unica novità, frutto degli accordi tra Mistral Air e l’aeroporto di Ancona. I passeggeri dello scalo dorico potranno infatti disporre, a partire da venerdì 8 Luglio di collegamenti diretti su Olbia e a partire da sabato 9 Luglio anche su Alghero.
“Siamo certi che i collegamenti con la Sardegna siano fortemente apprezzati dai nostri utenti per la stagione turistica. - continua il Dott. Delvecchio – Grazie anche alla presenza della Mistral Air l’aeroporto delle Marche potrà offrire così al viaggiatore una più ampia scelta di destinazioni legate alla stagione estiva, ormai alle porte. La collaborazione con Mistral Air offre opportunità di sviluppo di nuove rotte destinate a favorire sia lo sviluppo turistico che commerciale del nostro territorio, da sempre vocato ad entrambe le economie, nonché una più agevole mobilita a livello locale mediante connessioni capaci di interpretare al meglio le esigenze della Regione, collaborando allo sviluppo di soluzioni di servizio dedicate sia al trasporto passeggeri che al mondo delle merci, con efficienza e flessibilità, divenendo così parte attiva del processo di crescita dell’area”.
Oltre ai voli per Tirana, Olbia ed Alghero di prossimo avvio, Aerdorica e Mistral Air stanno già lavorando assieme per l’implementazione di ulteriori collegamenti da poter offrire alla clientela sin dalla prossima stagione invernale.
Tutte le rotte da e per Ancona operate da Mistral Air sono in vendita sul sito www.mistralair.it , nelle agenzie di viaggi o presso la biglietteria dell’aeroporto delle Marche.


08/06/2016 10:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci