martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

TURISMO

Ancona diventa base per la compagnia aerea Mistral dal 1 Luglio

Grande risultato ottenuto dal nuovo CDA e dall’ufficio commerciale di Aerdorica, società di gestione del “Sanzio”: la compagnia aerea Mistral Air sceglie lo scalo di Ancona come propria base operativa.
A partire dal 1 di Luglio infatti la compagnia aerea tornerà a volare dall’aeroporto delle Marche, mettendo in base stabile un aeromobile di tipologia ATR72 che offrirà collegamenti giornalieri verso la capitale albanese di Tirana. La rotta di Mistral Air si va ad aggiungere ai 3 voli settimanali già presenti da Ancona per Tirana.
Dopo un breve periodo di graduale avvio previsto nelle prime due settimane di operativo, l’aeromobile di Mistral Air partirà tutti i giorni da Ancona alle ore 7:30 AM per raggiungere in appena un’ora e mezzo di volo l’aeroporto di Tirana. Dalla città albanese ripartirà alle 14:30 PM per arrivare ad Ancona alle 16:00.
“Siamo felici di confermare l’avvio dei voli di Mistral Air verso la capitale albanese
“– commenta il Dott. Andrea Delvecchio, Amministratore Delegato di Aerdorica – “Siamo davvero soddisfatti dei risultati raggiunti dagli attuali collegamenti con Tirana presso lo scalo marchigiano e nei prossimi mesi prevediamo di aumentare il volume di passeggeri trasportati, attraverso l’aggiunta dei nuovi voli operati da Mistral Air, compagnia aerea con cui abbiamo già positivamente collaborato e con cui siamo lieti di proseguire i rapporti di cooperazione. Posizionando un aeromobile sul nostro aeroporto, Mistral Air ci offre una grande opportunità che permetterà allo scalo di sviluppare nuove rotte al servizio del territorio.”
Il collegamento per Tirana non è l’unica novità, frutto degli accordi tra Mistral Air e l’aeroporto di Ancona. I passeggeri dello scalo dorico potranno infatti disporre, a partire da venerdì 8 Luglio di collegamenti diretti su Olbia e a partire da sabato 9 Luglio anche su Alghero.
“Siamo certi che i collegamenti con la Sardegna siano fortemente apprezzati dai nostri utenti per la stagione turistica. - continua il Dott. Delvecchio – Grazie anche alla presenza della Mistral Air l’aeroporto delle Marche potrà offrire così al viaggiatore una più ampia scelta di destinazioni legate alla stagione estiva, ormai alle porte. La collaborazione con Mistral Air offre opportunità di sviluppo di nuove rotte destinate a favorire sia lo sviluppo turistico che commerciale del nostro territorio, da sempre vocato ad entrambe le economie, nonché una più agevole mobilita a livello locale mediante connessioni capaci di interpretare al meglio le esigenze della Regione, collaborando allo sviluppo di soluzioni di servizio dedicate sia al trasporto passeggeri che al mondo delle merci, con efficienza e flessibilità, divenendo così parte attiva del processo di crescita dell’area”.
Oltre ai voli per Tirana, Olbia ed Alghero di prossimo avvio, Aerdorica e Mistral Air stanno già lavorando assieme per l’implementazione di ulteriori collegamenti da poter offrire alla clientela sin dalla prossima stagione invernale.
Tutte le rotte da e per Ancona operate da Mistral Air sono in vendita sul sito www.mistralair.it , nelle agenzie di viaggi o presso la biglietteria dell’aeroporto delle Marche.


08/06/2016 10:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci