Vela, America's Cup - Giornata uggiosa questa mattina a Napoli ma pochissima pioggia, anzi quasi nulla. Certo non sono le giornate che il sindaco Giggino e tutti noi avremmo sperato per questa mini America’s Cup ma facciamo buon viso a cattivo gioco. A proposito di “mini”, Lucy, il mini ciclone mediterraneo previsto per ieri, non si è proprio affacciato sul Golfo di Napoli. Questa mattina vediamo dai siti meteo che si è diretto più a sud, verso la Calabria. E ne siamo contenti. Oggi il vento c’è e dovrebbe durare con gran gioia di tutti noi che ci accingiamo a vedere le regate. Chi si diverte (e tanto) è Stefano Vegliani, che per Mediaset cura la diretta delle regate:” E’ tutto molto divertente, spettacolare e emozionante. Questa è oggi la Coppa America”. A dir la verità tutti giovani colleghi presenti qui sono entusiasti. I colleghi più anziani nicchiano e fanno i nostalgici. “Sbagliano – ci dice Stefano – perché ad esempio con questo mare ieri ci siamo divertiti, mentre con gli AC90 sarebbe stata una tragedia”. La verità la sapremo solo col tempo. La formula comunque è spettacolare e divertente e quando ci saranno i botti ( e ci saranno) sarà ancora più emozionante. Una piccola polemica, se si può chiamare così, sta montando con gli Extreme 40 che proprio ieri hanno inaugurato il circuito 2012. In effetti lì gli equipaggi sono diminuiti da 11 a 7 e qui, in AC, sono migrati Luna Rossa e i neozelandesi. E poi queste regate sembrano la fotocopia organizzativa di quelle degli Extreme. Ma nessuno ci farà caso se non gli addetti ai “livori”. La realtà è che il solo nome dell’America’s Cup ha catalizzato l’attenzione su Napoli di tanta gente che non sa nemmeno quale sia la prua e quale la poppa. In sala stampa si aggirano colleghi completamente digiuni sull’argomento, capaci di chiederti di tutto e di farti rimpiangere le telenovelas delle colleghe vestite da confetti delle tv locali spagnole a Valencia. Ma siamo pronti a questa nuova giornata tra nuvole e probabilmente pioggia in una Napoli comunque bellissima con delle buche lunari che ieri si sono riempite della meravigliosa acqua color beige che scendeva copiosa dalle colline. Ed alcune erano così grandi che avrebbero potuto anche ospitare gli AC45.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom