Vela - Campionato Autunnale Minialtura Golfo di Palermo Sabato 20 Novembre
Tre prove regolari nel Campionato organizzato dal Cus nel Golfo di Palermo per i Minialtura. Il vento è steso fin dalle prime ore della mattina secondo la direzione di Sud Ovest. Come al solito in queste condizioni la boa di bolina è praticamente in spiaggia per permettere la massima visibilità dalla città. Ma la boa a terra a ridosso dei palazzi è cosa per specialisti, occorre leggere attentamente le raffiche che vengono incontro e che diventano irregolari sempre di più man mano che ci si avvicina alla costa. Brera Hotels e Menef8 rinforzano ulteriormente i loro equipaggi. Sulla prima Alberto Wolleb si circonda dell’esperto Elio Vitrano, del marsalese Mario Noto, del tailer Ciccio Costa e del prodiere Danilo Margiotta. Su Menef8 va tutto il team della North Sail, Giuseppe Angilella al timone, quindi Giuseppe “Paletta” Leonardi, Filippo La Mantia, Domi Aiello ed a prua Alessandro “Eminem” Sampino. Due equipaggi tra i più forti di Italia, ma la lotta non si è limitata a loro due. Alla prima partenza Brera Hotels e Menef8 si controllano e lasciano il centro della partenza al catanese Cesare dell’Aria su Scarface. Questi trova il giusto spazio, ma 5 secondi prima della partenza mette il naso fuori, prova a rientrare ma il Comitato segnala immediatamente dopo l’irregolarità. Parte così benissimo Giuseppe Cascino su Gibam, che prende la testa e la mantiene boa dopo boa. Scarface, intanto, dopo essere rientrata dagli estremi, recupera metro su metro ed in tre bordi ritorna con il gruppo di testa. Le barche sono vicinissime, le raffiche, quando ci si avvicina alla boa di bolina, cambiano continuamente direzione ed intensità. Wolleb legge meglio di tutti il mare e riprende a fine gara la testa distanziando definitivamente Menef8. Cascino si deve accontentare del secondo posto mentre Cesare Dell’Aria chiude al terzo posto il suo incredibile recupero.
Si riparte immediatamente e stavolta il controllo tra Brera e Menef8 e più asfissiante. La seconda prova consiste in un match-race, senza curarsi del resto della flotta. Avrà la meglio il team della North, che non lascia nulla al caso e copre continuamente e per tutta l’ora della prova l’altra barca.
Wolleb si prende la rivincita nell’ultima prova della giornata, recuperando nell’ultimo bordo la prima posizione. Scarface approfitta della lotta dei due per arrivare a ridosso, ma per un solo secondo è terza.
In classifica generale dopo il duo di testa si assesta Cascino su Gibam Shop. Con il primo scarto risalgono verso posizioni a loro più consone i catanesi di Scarface e Riccardo Turco su Diusapet Malanoche. Si torna in acqua Sabato 4 Dicembre.
Vela - Campionato Autunnale Altura - Golfo di Palermo - Domenica 21 NovembreLe previsioni indicano vento da Sud tra 15 e 22 nodi nel Golfo di Palermo per il Campionato organizzato dal locale CUS e riservato a solo 10 barche. Acqua piatta e vento forte, come la prima giornata di gara di due settimane prima, dovrebbero essere gli ingredienti delle prove di oggi. Invece le montagne che circondano Palermo bloccano completamente il vento. Il Comitato prova comunque a piazzare il campo e con un po’ di ritardo si prende la partenza. Mentre le tre barche “gemelle”, i 34.7 Good Fellas di Ettore Morace e Julies & Jiim di Umberto e Jimmy Brucato ed il 35 Weltanshauung di Giovanni Pitruzzella, si danno battaglia per trovare il miglior posto in partenza, Crapitti sulla sua Curaddau e Carlo di Fede su Parsifal partono lanciate sue due estremi della linea. Il vento comincia a girare in tutte le direzioni ed a cambiare di intensità da 2 a 20 nodi. La flotta si apre in mille direzioni, il Comitato comunque non la ferma e Crapitti, con massima attenzione, su ogni raffica si allunga. A metà gara la flotta si ricompatta. Da segnalare il recupero di Julies e Jim che riesce a colmare con tenacia un distacco davvero impensabile da sanare. Improvvisamente, a parte il battistrada Curaddau, la flotta si ferma perché il vento al centro del Golfo di Palermo si annulla. Il Comitato manda così tutti in porto. Ettore Morace e la sua Good Fellas si godono per altre due settimane il vertice della classifica generale. Prossime prove Domenica 5 Dicembre
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe