mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    solidarietà    refitting    iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm   

MUTUA MADRILENA

L'allenatore nel tangone: Edy Reja su Mutua Madrilena alla MedCup

allenatore nel tangone edy reja su mutua madrilena alla medcup
Roberto Imbastaro

L'occasione per questo particolare debutto sarà lunedì 30 giugno, prima giornata della tappa cagliaritana dell'Audi MedCup. Reja, seduto al fianco di Vascotto, per una volta sfiderà gli avversari sul campo di regata e non sul prato dello Stadio San Paolo di Napoli.
Allenatore grintoso e determinato, Reja è solito stemperare la tensione accumulata sul campo alla ruota del suo Grand Soleil 43' "Wally", scafo con cui ama trascorre lunghe e piacevoli navigazioni. Ne ha fatte di miglia il "Mister", ma qui sarà differente, si regata per vincere e lui sa come si fa!
Seppur esperto di calcio, c'è da scommettere che saprà trovare le parole giuste per infondere la motivazione necessaria in quello che per qualche giorno sarà anche il suo equipaggio. A tal proposito, mister, modulo d'attacco a tre punte? Nessuna dichiarazione, tanta pre-tattica. Certo, con un gruppo di velisti come quello in forze a Mutua Madrilena - Vascotto, Favini, Celon, Postigo, Cassinari, Paoletti, Bottari, Auguadro, Bozzetti, Albarelli, Pilastro, Bortoletto, Orlandi, Matte, Cecchetti, Mason - c'è solo l'imbarazzo della scelta.
"A Valencia lo scorso anno, per una serie di combinazioni non è riuscito ad essere in barca con noi - commenta Vasco Vascotto Skipper e Tattico di Mutua Madrilena - questa volta siamo riusciti a far combaciare le nostre rotte! Abbiamo molte cose in comune: una grande passione per il mare, per il calcio e siamo pure nati lo stesso giorno, il 10 ottobre. Ho saputo che farà lui la formazione in barca, speriamo mi metta di punta!".
"E' un'esperienza sportiva che mi mancava - afferma Edi Reja in partenza per Cagliari - ho accettato con gioia l'invito di Vascotto, siamo amici ma non siamo mai andati in barca insieme, a bordo sarà come sentirsi in Coppa America. Le mie vacanze sono agli sgoccioli e le chiudo a Cagliari dove ho dei bei ricordi. Entrare nel vivo di una competizione sportiva come questa mi farà riprendere al meglio la nuova stagione con il Napoli."

Da lunedì 30 giugno a sabato 5 luglio il Circuito approderà quindi in Italia dove i velisti italiani, numerosi in questa competizione, avranno la possibilità di regatare nelle acque di "casa".

Dopo appena una settimana dalla vittoria della Sardinia Cup (mondiale a squadre) il Team Dabliu Sail Project tornerà nella "flotta" dei TP52 con CHI 2110 MUTUA MADRILENA, ancora una volta in Sardegna, a sud dell'isola, a Cagliari, terza città della stagione Audi MedCup 2008.




28/06/2008 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci