Per venire incontro alle esigenze di mobilità dei passeggeri di WindJet, il Gruppo Alitalia si è finora impegnato per propria scelta e senso di responsabilità, pur non avendo obblighi di nessun tipo, a riproteggere i passeggeri di WindJet nel caso in cui la compagnia catanese non fosse stata in grado di operare alcune tratte.
Oggi, in coordinamento con l’Enac, il Gruppo Alitalia attiva tariffe fisse agevolate per i passeggeri che stanno subendo disagi provocati dalla cancellazione dei voli di WindJet.
I biglietti a tariffa fissa sono soggetti a disponibilità di posti sul volo prescelto e possono essere acquistati chiamando il numero telefonico dedicato 06.65859030 (attivo 24 ore su 24) oppure recandosi presso le biglietterie Alitalia presenti negli scali. Per ulteriori informazioni e assistenza Alitalia ha attivato anche l’indirizzo email dedicato assistenza@alitalia.it.
Presentando un biglietto aereo della compagnia WindJet (o ricevuta di biglietto elettronico), emesso prima del 10 agosto, i viaggiatori potranno acquistare fino al 31 agosto un biglietto Alitalia o Air One a tariffe fisse e dedicate per volare entro e non oltre il 31 agosto.
Sui collegamenti nazionali diretti di sola andata Alitalia offre, fino all’ultimo posto disponibile, una tariffa fissa di 75 euro (tasse e supplementi inclusi), tariffa di molto inferiore a quelle attualmente disponibili sulle stesse tratte e valida per volare:
• da Catania per Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Pisa, Bologna, Venezia, Torino, o viceversa;
• da Palermo per Roma Fiumicino, Milano Linate, Torino, o viceversa.
Alitalia ha previsto tariffe speciali, che variano a seconda della destinazione da raggiungere, anche per voli di sola andata verso una delle destinazioni nazionali o internazionali di Windjet raggiungibili attraverso il network Alitalia in connessione via Roma Fiumicino. Per i dettagli su queste tariffe i passeggeri possono contattare il numero dedicato 06.65859030.
Per i clienti che ne avessero necessità, Alitalia offre inoltre la possibilità di un pagamento rateizzato dei biglietti per importi superiori ai 500 euro.
Da domani, Domenica 12 agosto, e fino a che sarà necessario, Alitalia assicurerà 20 voli speciali al giorno sulla Sicilia (12 voli da/per Catania e 8 voli da/per Palermo) al fine di agevolare il viaggio dei passeggeri WindJet.
Questi collegamenti speciali saranno effettuati in orari notturni e si aggiungeranno al normale programma di voli giornalieri Alitalia e Air One da/per Catania e Palermo sui quali il Gruppo Alitalia cercherà di ricollocare il maggior numero di clienti di WindJet.
Dal 4 agosto a oggi, sono oltre 2.100 i viaggiatori di WindJet che, senza nessun aggravio di costi, sono riusciti a partire grazie alle riprotezioni messe in atto da Alitalia e da Air One e all’organizzazione, finora, di 8 voli speciali.
Ciò è stato possibile anche grazie all’impegno e alla abnegazione del personale del Gruppo Alitalia che in queste ore si sta adoperando con grande sforzo per agevolare il viaggio dei clienti WindJet, in un periodo come quello di Ferragosto già caratterizzato da volumi di traffico molto elevati.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio