Alitalia per il secondo anno consecutivo è fra i "Superbrands" italiani. Il riconoscimento, che premia i migliori brand presenti sui mercati internazionali, è stato attribuito alla Compagnia italiana nel corso di una cerimonia che si è svolta ieri sera presso l'Auditorio di Radio Italia a Milano. Il certificato di eccellenza (seal) viene attribuito sulla base del giudizio del “Superbrands Council" composto da esperti e professionisti del settore che selezionano le migliori marche nelle diverse categorie, valutando le aziende sulla base di tre criteri: quality, che caratterizza l'esclusività dell'offerta e del modo di posizionarsi sul mercato;reliability, che assicura l'affidabilità nel tempo e la capacità di mantenere le promesse fatte alla propria clientela; distinctiveness, che garantisce la capacità di distinguersi dai concorrenti e di essere sempre un passo avanti agli altri. Conquistare lo status di Superbrands significa automaticamente appartenere a un club di brand eccellenti che rappresentano un punto di riferimento per milioni di clienti e consumatori. Per Alitalia il premio rappresenta anche un riconoscimento al lavoro direbranding portato avanti dalla Compagnia nell'ultimo anno.
“Grazie a questo riconoscimento, l'orgoglio che proviamo è ancora più tangibile. Il nostro brand ha iniziato un nuovo viaggio: la nostra nuova identità ci permette di portare lo stile unico e senza tempo di Alitalia in tutto quello che facciamo in giro per il mondo. Il brand Alitalia è oggi più potente che mai, e guarda al futuro con vigore e ottimismo", ha detto Marco Martinasso, Vice President Marketing di Alitalia, ritirando il premio.
Il premio "Superbrands" nato per valorizzare le marche più prestigiose a livello internazionale e si pone l'obiettivo di identificare e celebrare la storia delle aziende, la propria reputazione, i valori percepiti dai consumatori e dagli stakeholder e l'esperienza vissuta dai clienti. Protagonisti dell'edizione 2016 sono state 24 grandi marche che hanno raggiunto valori di eccellenza, guadagnandosi il prestigioso appellativo di “Superbrands 2016".
Alitalia, nel 2015, ha avviato un percorso di rinnovamento della propria immagine e del proprio brand: si è cominciato con la nuova livrea che ora caratterizza e rende unica la flotta della Compagnia; si è proseguito con gli eleganti interni degli aerei, caratterizzati dall'inconfondibile gusto italiano e con le nuove iconiche divise del personale di volo e di terra; ultimo tassello in ordine di tempo in questo percorso sono state le nuove lounge basate sull'innovativo concept "Casa Alitalia", che vuole portare in aeroporto l'esperienza di comfort ed eleganza di una vera casa italiana.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero