venerdí, 7 novembre 2025

TURISMO

Alitalia: nuove tariffe promozionali

alitalia nuove tariffe promozionali
red

Il Presidente e l'Amministratore Delegato di Alitalia, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli hanno illustrato oggi, presso la sede della Compagnia a Fiumicino, le attività e i programmi futuri di Alitalia dall'Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma.

All'incontro sono intervenuti il Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo; il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno; il Sindaco di Fiumicino, Mario Canapini; il Presidente dell'Enac, Vito Riggio e il Presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona.

Nel corso della presentazione è stata illustrata la campagna con cui Alitalia lancia oggi nuove tariffe promozionali per volare in tutta Italia e nel resto del mondo, fino alla fine di ottobre, a condizioni di particolare vantaggio.

L'Aeroporto "Leonardo da Vinci" è la principale delle 6 basi operative su cui si incentra la strategia e lo sviluppo del network Alitalia. La presenza della Compagnia all'aeroporto di Roma-Fiumicino è caratterizzata da:

  • un'offerta di 69 destinazioni (23 nazionali, 24 europee e 22 intercontinentali) che diventeranno 78 entro il 2013;
  • 1.600 frequenze settimanali;
  • 75.000 posti offerti ogni giorno;
  • 15 milioni di passeggeri annui trasportati.

Alitalia ha annunciato l'intenzione di istituire, a partire dal prossimo anno, nuovi importanti collegamenti:

  • Con l'Europa: Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
  • Con il Mondo: Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro

All'Aeroporto di Roma Fiumicino Alitalia è presente con:

  • 99 aeromobili, di cui 14 dedicati al lungo raggio (7 Boeing 777, 5 Boeing 767 e 2 Airbus 330);
  • 1.080 Piloti e 2.200 Assistenti di Volo
  • 5 hangar e una struttura di circa 1.100 addetti alla manutenzione
  • Strutture di handling con 3.150 addetti che offrono il loro servizio anche a 35 clienti terzi.

Alitalia ha quindi illustrato i progressi realizzati per la tratta Roma-Linate-Roma:

  • banchi check-in, varchi sicurezza e gate dedicati
  • nuova struttura tariffaria semplificata
  • nuova tariffa one-way
  • catering dedicato con cornetto la mattina e aperitivo il pomeriggio
  • possibilità di prenotare aereo + auto a noleggio con conducente e parcheggio riservato in aerostazione.

Le prossime tappe del progetto di implementazione dei servizi dedicati sulla Roma-Linate-Roma prevedono:

  • entro giugno 2009: flotta e personale di volo e di terra dedicati alla tratta; multi ticket elettronico dedicato; sezione dedicata del sito internet http://www.alitalia.it/; ampliamento dei varchi dedicati a Linate
  • entro settembre 2009: nuovo percorso aeroportuale dedicato; possibilità di fare il check-in con telefono cellulare; servizi di Live TV, WI-FI e gestione di posta elettronica a bordo degli aerei.

In collaborazione con Aeroporti di Roma, Alitalia sta lavorando al progetto di nuovo Terminal unico dedicato alla Compagnia e ai suoi partner SkyTeam. Il nuovo Terminal consentirà di offrire un servizio integrato e di raggiungere nuovi standard di qualità.

Sono inoltre previsti i lavori per il rinnovo di 3 nuove sale Club Freccia Alata, che saranno ultimate entro il 2009, presso il Terminal B (Sala Borromini) e il Terminal C (Sala Giotto e Sala Le Navi). Le nuove sale, firmate dal designer italiano Iosa Ghini, offriranno maggiori spazi e nuovi servizi dedicati ai clienti, tra cui: postazioni PC e WI-FI; sala relax con docce; servizio bar incentrato sull'offerta di cibi e vini italiani.   

Alitalia ha infine presentato la nuova campagna promozionale che consentirà,a partire da oggi di acquistare biglietti a prezzi estremamente vantaggiosi per viaggiare in Italia, Europa e resto del Mondo:

  • Italia - biglietti a partire da 49 euro tutto incluso (sola Andata) su voli diretti operati durante le fasce orarie con minor picco di domanda; i biglietti possono essere acquistati fino al 31 luglio per volare dal 27 maggio al 31 ottobre
  • Europa - 4 livelli di prezzo (Andata/Ritorno, tutto incluso), differenziati a seconda della destinazione: 99 euro, 119 euro, 149 euro, 179 euro, vendibili fino al 25 maggio per volare dal 3 giugno al 31 ottobre;
  • Mondo - per collegamenti verso Nord America, Sud America e Giappone con tariffe che, a titolo esemplificativo, permettono di acquistare un Roma-New York-Roma a soli 389 euro o un Roma-Boston-Roma a 407 euro. I biglietti sono acquistabili fino al 25 maggio per volare dal 3 giugno al 31 ottobre.


13/05/2009 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci