Il Presidente e l'Amministratore Delegato di Alitalia, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli hanno illustrato oggi, presso la sede della Compagnia a Fiumicino, le attività e i programmi futuri di Alitalia dall'Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma.
All'incontro sono intervenuti il Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo; il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno; il Sindaco di Fiumicino, Mario Canapini; il Presidente dell'Enac, Vito Riggio e il Presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona.
Nel corso della presentazione è stata illustrata la campagna con cui Alitalia lancia oggi nuove tariffe promozionali per volare in tutta Italia e nel resto del mondo, fino alla fine di ottobre, a condizioni di particolare vantaggio.
L'Aeroporto "Leonardo da Vinci" è la principale delle 6 basi operative su cui si incentra la strategia e lo sviluppo del network Alitalia. La presenza della Compagnia all'aeroporto di Roma-Fiumicino è caratterizzata da:
Alitalia ha annunciato l'intenzione di istituire, a partire dal prossimo anno, nuovi importanti collegamenti:
All'Aeroporto di Roma Fiumicino Alitalia è presente con:
Alitalia ha quindi illustrato i progressi realizzati per la tratta Roma-Linate-Roma:
Le prossime tappe del progetto di implementazione dei servizi dedicati sulla Roma-Linate-Roma prevedono:
In collaborazione con Aeroporti di Roma, Alitalia sta lavorando al progetto di nuovo Terminal unico dedicato alla Compagnia e ai suoi partner SkyTeam. Il nuovo Terminal consentirà di offrire un servizio integrato e di raggiungere nuovi standard di qualità.
Sono inoltre previsti i lavori per il rinnovo di 3 nuove sale Club Freccia Alata, che saranno ultimate entro il 2009, presso il Terminal B (Sala Borromini) e il Terminal C (Sala Giotto e Sala Le Navi). Le nuove sale, firmate dal designer italiano Iosa Ghini, offriranno maggiori spazi e nuovi servizi dedicati ai clienti, tra cui: postazioni PC e WI-FI; sala relax con docce; servizio bar incentrato sull'offerta di cibi e vini italiani.
Alitalia ha infine presentato la nuova campagna promozionale che consentirà,a partire da oggi di acquistare biglietti a prezzi estremamente vantaggiosi per viaggiare in Italia, Europa e resto del Mondo:
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati