sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

Alitalia: in 3 anni raddoppieranno i passeggeri trasportati su Malpensa

Il Gruppo Alitalia ha presentato oggi il piano triennale di sviluppo della propria offerta sugli scali di Milano che prevede il consolidamento dell’offerta premium di Alitalia dall’aeroporto di Linate, un nuovo collegamento intercontinentale dall’aeroporto di Malpensa e l’avvio di un nuovo modello di business per i voli di Air One, con obiettivi importanti di crescita di passeggeri e destinazioni entro il 2012.

Da Malpensa, il Gruppo Alitalia offrirà un prodotto profondamente rinnovato, su misura per il passeggero business e per quello leisure, secondo un modello dual brand e customer hub, con la possibilità per il cliente di costruire, nell’ambito dello stesso aeroporto, la combinazione ideale di voli, prezzi e coincidenze.

La nuova offerta del Gruppo Alitalia sul bacino di Milano sarà operativa dal 28 marzo, data di avvio della stagione estiva 2010 e giorno dell’inaugurazione dei voli del nuovo Smart Carrier Air One dalla base di Malpensa verso 14 destinazioni in Italia e nel bacino del Mediterraneo.

All’aeroporto di Malpensa il Gruppo Alitalia è leader nell’offerta intercontinentale, offrendo 9 collegamenti diretti di cui 5 operati direttamente e 4 operati in code share con i partner SkyTeam e con Etihad.

Con la stagione estiva 2010 verrà inaugurato il nuovo volo diretto Alitalia Malpensa-Miami, l’unico a collegare le due destinazioni.

Per i voli intercontinentali Alitalia baserà a Malpensa i due nuovi Airbus A330 la cui consegna è prevista nel giugno 2010 e che esprimeranno il top della gamma offerta, anche grazie a una cabina della classe Magnifica completamente ridisegnata, con poltrone interamente reclinabili di ultima generazione.

L’offerta è completata da 4 destinazioni internazionali, di cui 2 nuove - Palma e Ibiza - e 10 destinazioni nazionali, di cui 5 nuove - Brindisi, Lamezia Terme, Trapani, Olbia e Alghero -. Verranno infine intensificati i collegamenti tra Malpensa e Fiumicino.

Malpensa sarà anche la base della nuova offerta di Air One, di cui prende avvio il riposizionamento strategico secondo un modello innovativo di Smart Carrier, grazie a un’offerta di voli a tariffe particolarmente convenienti - a partire da 25 euro per le destinazioni nazionali e 70 euro per quelle internazionali - ma senza la rinuncia ai vantaggi per i passeggeri offerti dalle compagnie tradizionali (a differenza delle compagnie low cost, Air One offrirà infatti, senza costi aggiuntivi, l’assegnazione del posto, il trasporto della valigia e l’accumulo di punti Mille Miglia, e il chek-in in aeroporto). Il nuovo modello di business di Air One da Malpensa conserva le possibilità di acquisto sia diretto, attraverso Internet e call center dedicato, che indiretto, attraverso agenzie di viaggio.

Nel 2011 Air One prevede di lanciare dieci nuove destinazioni internazionali, tra queste: Monaco, Varsavia, Budapest, Istambul e Sofia.

In tre anni il Gruppo Alitalia prevede di raddoppiare il numero di passeggeri trasportati su Malpensa -da 1,5 ml. (2009) a 3 ml. (2012) - con una crescita del 20% già nel 2010. Aumenteranno anche le destinazioni servite, da 20 a 32, e il numero dei voli, da 16.770 del 2009 a quasi 25.000 nel 2012.

Alitalia conferma il ruolo di Linate quale City Airport di Milano offrendo voli di breve e medio raggio verso destinazioni nazionali ed europee a una clientela caratterizzata da una rilevante percentuale di passeggeri business.

Da Linate, Alitalia raggiunge 24 destinazioni di cui 10 internazionali. Il piano triennale di sviluppo prevede un aumento dei passeggeri trasportati, dai 5,4 ml. del 2009 a 6 ml. nel 2012.

Nel suo complesso il piano triennale conferma la volontà del gruppo Alitalia di presidiare il mercato di Milano con un’offerta nuova, articolata in funzione dei diversi profili di domanda e fortemente orientata alla crescita.

Le destinazioni offerte da Alitalia da Milano passerranno dalle 39 del 2009 alle 47 del 2012 e il numero dei passeggeri trasportati da 6,9 ml. a 9 ml.


11/02/2010 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci