Papa Francesco decollerà domani alle ore 9:00 per il Suo Viaggio Apostolico in Armenia con un volo Alitalia. A salutare sottobordo all’aeroporto di Fiumicino Papa Francesco ci saranno il Presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, e l’Amministratore Delegato della Compagnia italiana, Cramer Ball. L’atterraggio è previsto all’aeroporto di Erevan alle ore 15.00. Il giorno dopo, il 25 giugno, il Santo Padre raggiungerà la città di Gyumri viaggiando insieme con Sua Santità Karekin II, Supremo Patriarca e Catholicos di tutti gli armeni. Sarà il primo volo con a bordo due primarie autorità religiose. Il Viaggio Apostolico si concluderà domenica con il previsto arrivo allo scalo di Ciampino alle 20.40 del 26 giungo.
Il viaggio papale sarà effettuato con un Airbus A321. Ad accompagnare il Santo Padre, un equipaggio formato da due piloti e sei assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Luca Crugnola (53 anni, di Taranto, appassionato di vela), capopilota A320 Alitalia. Ai comandi dei quattro voli ci saranno il comandante Roberto Piumarta (trevigiano, 50 anni, 12.000 ore di volo, sposato, tre figli, ex nazionale delle Fiamme Gialle sui 400 ostacoli) e il primo ufficiale Aldo Ubaldi (viterbese, 37 anni, 9.000 ore di volo, appassionato di maratone).
Con Papa Francesco, oltre alla delegazione pontificia, viaggeranno i rappresentanti della stampa italiana e internazionale. Presente a bordo anche il team Alitalia dedicato ai voli speciali.
Dal 1964, in occasione del viaggio in Terra Santa di Paolo VI, Alitalia è la compagnia di riferimento della Santa Sede per i Viaggi Apostolici all’estero. Quello in Armenia sarà il 155° volo papale.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino