Vela, Mondiali RS:X - Giornata conclusiva al Campionato Mondiale delle tavole olimpiche RS:X in Danimarca. Alessandra Sensini vince la medaglia d’argento, concludendo l'ultima regata al 6° posto dopo essere incappata in un banco di alghe al termine di una prova condotta anche in testa.
Vento a 8-10 nodi da est questa mattina a Kerterminde per il gran finale del Campionato Mondiale RS:X. Con la vittoria nella Medal Race, la spagnola Blanca Manchon si laurea Campionessa del Mondo con 45 punti. Solo un punto di distacco per Alessandra Sensini (CC Aniene) che sale sul podio al secondo posto. Bronzo per la francese Charline Picon a 52 punti.
Sensibilmente rammaricata per il Mondiale sfuggito di un soffio, la quarantenne campionessa di Grosseto ha dichiarato all'Ufficio Stampa FIV al termine: "Sono comunque contenta del risultato. È stata una stagione complicata e difficile. Ho ripreso a regatare quest'anno, vincendo a Palma di Maiorca in Coppa del Mondo. Poi è successo quello che sappiamo (ndr.: la scomparsa del padre pochi mesi fa) e sono arrivata qui senza sentirmi pronta. Resta il rammarico per un titolo Mondiale andato ad ... alghe, ma si tratta comunque di un risultato molto importante e significativo. Ora non ho più tempo da perdere. Con la Federazione devo preparare al più presto un programma personalizzato che prenda in considerazione il mio passato e i miei obiettivi."
Ecco la cronaca di una prova sfortunata per la campionessa olimpica, Vice Presidente della Federazione Italiana Vela, fino a ieri al vertice della classifica con dieci punti di vantaggio sulle avversarie: “Alessandra è partita molto bene navigando prima sul lato sinistro del campo per poi virare e portarsi sulla layline di destra" ha spiegato il Tecnico FIV Marco Iazzetta "Ha girato la prima boa di bolina in quarta posizione mantenendola anche nel lato di poppa. Poi ha iniziato una seconda bolina eccezionale in cui ha guadagnato due posizioni, transitando in boa seconda, subito dietro a Marina Alabau e con un bel vantaggio su Blanca Manchon, terza. Nell’ultima poppa Alessandra ha tallonato Alabau navigando a sinistra, la Manchon ha strambato subito dopo la boa per dirigersi a destra. Sfortunatamente, quando Alessandra è andata a strambare per coprire la spagnola, è incappata in un banco di alghe che si sono attorcigliate attorno alla pinna, fermandola del tutto. E’ stata quindi costretta ad alzare la tavola per liberarsi, perdendo quindi il prezioso vantaggio, per rientrare nello slalom sulle boe finali in 6° posizione. Il vento leggero di oggi non le ha consentito di inventarsi una soluzione e ha tagliato il traguardo sesta. Bastava il quinto posto e vinceva un altro Mondiale".
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00