martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

FIV

Al via i lavori del nuovo Centro Federale FIV a Formia

al via lavori del nuovo centro federale fiv formia
redazione

Ambizione, obiettivi a lungo termine e totale eco-sostenibilità: sono le solide basi su cui si posa il progetto del nuovo, imminente Centro Federale di Formia, punto di riferimento per tutta l'attività agonistica nazionale della Federazione Italiana Vela, che si appresta a nascere nella nota località della Provincia di Latina, nel basso Lazio, già sede del Centro di Preparazione Olimpica del Coni.

Sabato prossimo, 8 giugno, alle ore 11, presso il Circolo Nautico Caposele, a Formia, è in programma la conferenza stampa di presentazione del progetto, durante la quale verranno illustrati nel dettaglio i punti chiave di questa nuova iniziativa della FIV. Saranno presenti il Sindaco di Formia, il Senatore Michele Forte, il vice-Presidente della Federazione Francesco Ettorre, il Consigliere Federale Responsabile Altomare e Comunicazione Fabrizio Gagliardi, il vice-Direttore Tecnico della Squadra Olimpica Federale, nonché nuovo Consigliere del Coni Alessandra Sensini e il Direttore del Centro Coni di Formia Nicola Perrone.

Molte e innovative le caratteristiche di questo Centro, che sorgerà su un'area concessa alla FIV dal Comune di Formia e che permetterà di programmare per gli atleti della nazionale Olimpica di vela una serie di allenamenti durante tutto l'arco dell'anno, a partire dalla totale eco-sostenibilità del progetto studiato dalla FIV, grazie alla collaborazione con Enel e all'acquisizione dei moduli Tob. Acronimo di Triangle-based Omni-purpose Building, il Tob è un sistema di generazione elettrica innovativo per utenze isolate, costituito da un gazebo di legno coperto di pannelli fotovoltaici e dotato di un accumulatore che potrebbe rivoluzionare il mondo energetico: piccolo, ergonomico, di design, dunque molto semplice e funzionale, è formato da moduli in legno che integrano i pannelli fotovoltaici.

Da segnalare anche la stretta collaborazione con il centro Coni, che fungerà da foresteria e base logistica per gli atleti azzurri della FIV, in un'ottica di totale collaborazione e di sfruttamento delle risorse già esistenti: sinergie fondamentali per lo sviluppo del nuovo, atteso Centro Federale FIV di Formia.

 


06/06/2013 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci