sabato, 8 novembre 2025

FIV

Al via i lavori del nuovo Centro Federale FIV a Formia

al via lavori del nuovo centro federale fiv formia
redazione

Ambizione, obiettivi a lungo termine e totale eco-sostenibilità: sono le solide basi su cui si posa il progetto del nuovo, imminente Centro Federale di Formia, punto di riferimento per tutta l'attività agonistica nazionale della Federazione Italiana Vela, che si appresta a nascere nella nota località della Provincia di Latina, nel basso Lazio, già sede del Centro di Preparazione Olimpica del Coni.

Sabato prossimo, 8 giugno, alle ore 11, presso il Circolo Nautico Caposele, a Formia, è in programma la conferenza stampa di presentazione del progetto, durante la quale verranno illustrati nel dettaglio i punti chiave di questa nuova iniziativa della FIV. Saranno presenti il Sindaco di Formia, il Senatore Michele Forte, il vice-Presidente della Federazione Francesco Ettorre, il Consigliere Federale Responsabile Altomare e Comunicazione Fabrizio Gagliardi, il vice-Direttore Tecnico della Squadra Olimpica Federale, nonché nuovo Consigliere del Coni Alessandra Sensini e il Direttore del Centro Coni di Formia Nicola Perrone.

Molte e innovative le caratteristiche di questo Centro, che sorgerà su un'area concessa alla FIV dal Comune di Formia e che permetterà di programmare per gli atleti della nazionale Olimpica di vela una serie di allenamenti durante tutto l'arco dell'anno, a partire dalla totale eco-sostenibilità del progetto studiato dalla FIV, grazie alla collaborazione con Enel e all'acquisizione dei moduli Tob. Acronimo di Triangle-based Omni-purpose Building, il Tob è un sistema di generazione elettrica innovativo per utenze isolate, costituito da un gazebo di legno coperto di pannelli fotovoltaici e dotato di un accumulatore che potrebbe rivoluzionare il mondo energetico: piccolo, ergonomico, di design, dunque molto semplice e funzionale, è formato da moduli in legno che integrano i pannelli fotovoltaici.

Da segnalare anche la stretta collaborazione con il centro Coni, che fungerà da foresteria e base logistica per gli atleti azzurri della FIV, in un'ottica di totale collaborazione e di sfruttamento delle risorse già esistenti: sinergie fondamentali per lo sviluppo del nuovo, atteso Centro Federale FIV di Formia.

 


06/06/2013 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci