martedí, 16 settembre 2025

MATCH RACE

Al via il Campionato Nazionale Match Race U19 di Grado 3

al via il campionato nazionale match race u19 di grado
redazione

Riflettori puntanti sullo stadio del mare racchiuso tra le dighe foranee del porto ravegnano con il Campionato Nazionale Match Race U-19 di Grado 3, in programma dal 12 al 14 settembre. Tutto pronto al Circolo Velico Ravennate che, dopo il successo degli Assoluti Match Race ospitati l’anno scorso, si prepara ad accogliere gli skipper selezionati dalla Federazione Italiana Vela in corsa per il titolo tricolore U19. Ogni equipaggio sarà formato da quattro regatanti più il timoniere. Giovedì prove in mare; nel vivo delle regate si entrerà invece da venerdì con la disputa del primo round robin al termine del quale il vincitore sceglierà l’avversario da affrontare per le semifinali, domenica la conclusione e l'assegnazione del titolo. Sono dieci i timonieri italiani che hanno staccato il pass per le sfide tricolore al termine dell’affollato raduno nazionale di Scarlino, - condotto dai tecnici federali sotto la supervisione del giudice internazionale Luciano Giacomi - e che disputeranno i duelli uno contro uno a bordo dei Tom 28 Max, monotipo firmato dal  progettista ravennate Giovanni Ceccarelli con la consulenza dei migliori specialisti della disciplina, primo fra tutti Matteo Plazzi. Il nuovo modello che porta la sigla Max si differenzia per il bulbo più pesante rispetto al primo prototipo, realizzato per il prestigioso Trofeo Trombini (in occasione del quale si inaugurò l’arena del mare ravennate). La barca è una delle più apprezzate per il Match Race anche negli Stati Uniti, dove è stata scelta anche quest’anno per la tappa di Chicago dell’Alpari Match World Racing Tour. Tornando alle sfide tricolore di Marina di Ravenna, scenderanno In acqua alcuni dei più promettenti velisti del panorama nazionale, tra gli altri Matteo Picherle (CC Aniene) e di Matteo Pilati (FV Malcesine). Per i romagnoli corre l’equipaggio di Giacomo Cinti (CV Ravennate) con Luca Valentino (CV Cesenatico). ‘Tra gli skipper in lizza ci potrebbe essere il nuovo Simone Ferrarese, campione continentale Match Race in carica e primo tra i primi atleti azzurri ad aver confermato l’indirizzo intrapreso dalla FIV per avvicinare i giovani velisti alla disciplina del Match Race’ ha spiegato il consigliere Federvela Walter Cavallucci, portando anche l’esempio di Valerio Galati, reduce dai Mondiali U-23 Match Race e con un titolo continentale nella stessa categoria nel suo palmarés. Sul fronte bizantino non manca poi una lunga tradizione nella disciplina, da Matteo Plazzi a Michele Ivaldi fino a Jacopo Pasini, campione nazionale in carica dal 2011 e responsabile per il sodalizio di via Molo Dalmazia 89 di tutta l’attività Match Race, dai corsi agli eventi. ‘Siamo orgogliosi della fiducia accordataci dalla Federazione Italiana Vela e dal consigliere Walter Cavallucci che, dopo gli Assoluti, ci hanno affidato quest’anno l’importante evento riservato ai giovani e talentuosi timonieri italiani’ ha chiosato Pasini rivolgendo un particolare ringraziamento al porto turistico di Marinara, ma anche a Lamas Nautica e SailService, partner della manifestazione.

I candidati al titolo sono: Francesco Palazzo (CV Ondabuena), Matteo Pincherle (CC Aniene), Elia Cunial (SV Barcola Grignano), Matteo Pilati (FV Malcesine), Rocco Attili (ASD 3V), Umberto Varbaro (LNI Follonica), Luca Carciotti (YC Cupa), Dario Rijelli (CV Venezia), Pietro Samperi (CV Erix), Enrico cappanera (SEF Stamura), Francesco Chirco (SC Marsala), Giacomo Cinti (CV Ravennate).

 


scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8


09/09/2014 15:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci