mercoledí, 26 novembre 2025

TROFEO EMILIO BENETTI HISTORICAL EVENT

Al via il 52° Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event I.S.C.Y.R.A.

Mancano meno di quarantott'ore ad un appuntamento classico della vela viareggina, atteso non solo dai regatanti della Classe Star ma anche da tutti gli appassionati di Vela che potranno ammirare ancora una volta lo spettacolo offerto da questa intramontabile e affascinante Classe nella suggestiva cornice delle alpi Apuane, davanti a Viareggio. Da venerdì 3 giugno, infatti, la Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, organizzerà la cinquantaduesima edizione del Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event I.S.C.Y.R.A. (International Star Class Yacht Racing Association) che si concluderà domenica 5 con la tradizionale cerimonia (prevista presso le sale del Club Nautico Versilia alle ore 18 circa) durante la quale verranno premiati i primi cinque della classifica generale, i vincitori di ogni singola prova, il primo timoniere classificato categoria Master’s e il primo timoniere classificato GrandMaster’s. Il Trofeo internazionale Benetti potrà essere assegnato con almeno due prove valide.
Soddisfazione da parte del Presidente del Club Nautico Versilia, Roberto Brunetti e del Presidente della Società Velica Viareggina, Paolo Insom per la rinnovata collaborazione fra i due sodalizi nell’organizzare un Trofeo così prestigioso che ha assunto la qualifica di evento Classic grazie all'Iscyra e, successivamente, considerato anche Historical, permettendone la consacrazione a livello internazionale: “Il Trofeo venne istituito negli anni sessanta da Maurizio Benetti, allora titolare con il fratello del cantiere MB Benetti, per ricordare il padre Emilio, uno dei personaggi più importanti della marineria viareggina, fondatore della dinastia di costruttori di velieri, barcobestia, rimorchiatori e mercantili che hanno fatto grande il nome di Viareggio in tutto il mondo.”
Le regate (ne sono previste cinque complessivamente e non ne potranno essere corse più di tre al giorno) prenderanno il via dopo il briefing previsto alle ore 10 di venerdì (segnale di avviso per la prima prova in programma per le ore 12,55). Dopo il completamento di quattro regate verrà calcolato uno scarto. Alla manifestazione sono attesi trentacinque equipaggi: fra loro, come sempre, nomi di spicco della vela nazionale ed internazionale, di alto livello tecnico.
Il Comitato Organizzatore ricorda che le istruzioni di regata saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 16 di giovedì 2 giugno, che potranno essere effettuati controlli di stazza al termine d’ogni prova e che i regatanti potranno usufruire gratuitamente della gru del Circolo per l'alaggio ed il varo e del pontile di attracco (è garantita la presenza dell’operatore della gru dalle ore 9 alle ore 12 di venerdì e dal termine dell’ultima prova nella giornata conclusiva, a fine operazioni alaggio. Sabato sera è previsto il tradizionale Gala Dinner (ore 21) presso il ristorante del Club Nautico Versilia.


01/06/2016 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci