Si ricomincia da dove si era terminato. Lo scorso anno infatti, la Coppa dei Campioni della Classe Laser, disputata, come quest’anno, a Gaeta, aveva terminato l’ultima prova dell’ultima giornata con una spettacolare regata al tramonto. Quest’anno, la prima giornata della manifestazione ha avuto il medesimo epilogo, al termine di un pomeriggio positivo, visto che entrambe le prove in programma sono state regolarmente disputate.
Una vera manna per i 254 laseristi provenienti da tutta la Penisola che sono accorsi a Gaeta, ospiti dello Yacht Club Gaeta e del Club Nautico Gaeta, per l’ultima regata nazionale della Classe Laser. Una regata particolare perché mette in palio alcune wild card per la partecipazione ai campionati europei del prossimo anno nelle diverse categorie in gara. E particolare anche perché, oltre ai premi individuali, come da tradizione la Coppa dei Campioni assegna anche i titoli a squadre per zona per ogni categoria: Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7.
Nella prima giornata, come detto, due prove disputate. Negli Standard, la classe regina, non tradisce le attese Marco Gallo. Il velista salernitano delle Fiamme Gialle infatti si aggiudica con grande autorità entrambe le prove e quindi si issa saldamente in testa alla classifica generale con un vantaggio già consistente sui primi inseguitori, Riccardo Bendandi e Francesco Drago, appaiati al secondo posto.
Molta più incertezza nella classe Radial dove al momento in testa c’è Roberto Pollara (Marina Militare) in virtù di un primo ed un quarto posto ottenuti nella giornata d’esordio. Lo segue Francesca Bergamo, bravissima con due terzi posti e, appena staccato, il laziale Matteo Sammarco che è terzo dopo un sesto ed un primo posto nelle regate del venerdì.
Bagarre anche nei Laser 4.7 dove guida il marchigiano del CN Portocivitanova Carlo Moretti grazie ad un primo ed un terzo posto. Lo seguono, appaiati, due velisti della Fraglia Vela Riva, Guido Gallinaro e Alberto Tezza, oltre ad Andrea Ribolzi del Circolo Velico Intra.
Sabato, per la seconda giornata, in programma altre due prove con primo start alle ore 12.00.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati