Air Astana, la compagnia di bandiera del Kazakistan, potenzia i collegamenti con la metropoli di Urumqi nella Cina centrale: da giugno, la compagnia aerea servirà cinque volte alla settimana la città , importante centro economico con 2,5 milioni di abitanti e conosciuto per le sue importanti industrie del petrolio, dell’acciaio e tessili. Air Astana collega direttamente Urumqi via Astana, la capitale del Kazakistan, e offre uno dei migliori e più veloci voli non-stop verso la Cina centrale, senza dover effettuare ulteriori scali nei grandi hub cinesi.
Ad esempio, dopo il volo non-stop Francoforte-Astana (durata circa sei ore), offerto su base giornaliera, i passeggeri possono raggiungere Urumqi con un breve volo di 2 ore e 20 minuti. Air Astana, per i voli tra il Kazakistan e la Cina centrale, utilizza un Airbus A320 o un jet Embraer E190. Sulla rotta Francoforte-Astana il Boeing 767-300 ha appena sostituito il più piccolo Boing 757-200, che ha operato durante la stagione invernale.
Air Astana ha iniziato le regolari operazioni di volo il 15 maggio 2002 ed attualmente gestisce una rete di oltre 60 rotte internazionali e nazionali dai suoi hub di Almaty e Astana. La compagnia opera con una flotta di 30 aerei, di cui tre Boeing 767-300ER, cinque Boeing 757-200, tredici velivoli della famiglia Airbus A320 e nove Embraer E-190. Air Astana è diventato il primo vettore tra Russia, Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) ed Europa orientale, ad aver ottenuto per ben quattro volte di fila il prestigioso riconoscimento ‘4 stelle’ da Skytrax, nel suo World Airline Awards. Air Astana può vantare anche il prestigioso premio ‘Air Transport World Market leader’.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino