martedí, 16 settembre 2025

SAILING ARABIA

Adelasia di Torres: al via la Sailing Arabia the Tour

adelasia di torres al via la sailing arabia the tour
redazione

Oggi al via la prima in port race di EFG Sailing Arabia The Tour, una competizione che si svolge in sei tappe tra Oman, Emirati Arabi e Qatar e che prevede 3 regate "in port" e 5 regate offshore.
Phi!Number, con il suo fondatore Duccio Colombi, è a bordo di Adelasia di Torres, primo team italiano in assoluto a prendere parte a questa manifestazione altamente competitiva e che può vantare team con professionisti a bordo provenienti da campagne olimpiche e da Volvo Ocean Race.
Adelasia di Torres è un progetto sardo fortemente voluto dal suo coordinatore, Renato Azara, e che mira alla rivalutazione dello sport della vela in Sardegna, coinvolgendo e formando i velisti locali. Il compito di Phi!Number in questo progetto è quello di potenziare e unire le capacità tecniche con le affinità caratteriali delle persone che compongono l' equipaggio, formato sia da persone esperte ma non professioniste che da campioni di vela come Enrico Zennaro, Maurizio Loberto e lo stesso Duccio Colombi.
"Equipaggio felice fa barca veloce" è il credo di Phi!Number.
"Per ogni tipo di armatore e di progetto è necessario trovare le persone giuste che rendano al massimo come team" - afferma Duccio Colombi, Medaglia d'Oro al Valore Atletico, il cui palmares vanta vittorie in 11 campionati italiani in classi veliche diverse, 2 campionati europei e 4 campionati del mondo sempre con team quasi esclusivamente non professionisti - "Nella mia storia velica ho capito che sono certo importanti la preparazione della barca e l'aspetto tecnico, ma a fare la differenza è soprattutto la capacità di individuare il valore personale delle persone nel lavoro di squadra. Una volta trovato il giusto amalgama bisogna lavorare con metodo, regole, disciplina e con il giusto approccio per fare emergere le diverse personalità".
Domani, 14 febbraio, parte invece la prima regata offshore con arrivo a Sohar, Oman. Tutti gli aggiornamenti sulla regata saranno disponibili nella pagina Facebook di Phi!Number. 


13/02/2017 11:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci