venerdí, 18 luglio 2025

VOLVO OCEAN RACE

Ad Alicante la Volvo Ocean Race Legends Regatta

ad alicante la volvo ocean race legends regatta
Redazione

Skipper professionisti, armatori, equipaggi che hanno fatto del globo il loro campo di gioco sono invitati a regatare ancora una volta in un villaggio globale. La destinazione sarà Alicante dal 1 al 5 novembre 2011, e la regata sarà la prima reunion ufficiale di tutti coloro che hanno preso parte alla più importante competizione a vela intorno al mondo dal 1973. Con un programma ricchissimo.

Nel quadro di un ricco calendario di eventi, che comprende anche una premiazione e una serie di momenti sociali nella settimana precedente la partenza della Volvo Ocean Race 2011/12, la Volvo Ocean Race Legends Regatta si inserirà fra la In-Port di Alicante e la prova Pro-Am il weekend antecedente il via della prima tappa di sabato 5 novembre e comprenderà anche delle regate specifiche.

"La Volvo Ocean Race ha tanta storia e tradizione che non devono assolutamente andare perse. La storia dell'evento sta alla base di ogni strategia che applichiamo alla regata di oggi" ha dichiarato il CEO Knut Frostad, egli stesso un partecipante in due edizioni della Whitbread (1993-94 and 1997-98) e due della Volvo Race (2001-02 and 2005-06). "Sarà fantastico vedere una flotta storica in acqua insieme ai Volvo Open 70, e non vediamo l'ora di dare il benvenuto a coloro che hanno preso parte alla regata in passato e di ascoltare le storie che hanno da raccontare a tutti noi."

Questo evento sarà un'altra interessante novità che va ad aggiungersi al programma di festeggiamenti che la Generalitat Valenciana, la città di Alicante, l'Autorità Portuale e la Volvo Ocean Race metteranno in opera durante le tre settimane di festa nel porto spagnolo.

Oggi, nel corso della cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Volvo Ocean Race, il presidente della regione valenciana Francisco Camps ha scoperto una targa commemorativa e ha parlato del forte entusiasmo che circonda non solo la partenza del giro del mondo ma anche la Legends Regatta.

"E' un altro esempio di come questo evento proporrà divertimento anche al la gente di Alicante e della regione, attraendo certamente anche molti altri turisti spagnoli e internazionali" ha dichiarato Camps.

"Ci sarò" ha detto il veterano di quattro edizioni Skip Novak, la cui storia include anche il ruolo di skipper di Drum , la barca della rock star Simon Le Bon, nel 1985/86 e la creazione del primo team russo, Fazisi, nel 1989/90.

L'evento si prospetta come una combinazione di grandi della vela, un concorso di eleganza, un'opportunità per rinnovare vecchie rivalità e una festa da non mancare.

Magnus Olsson, che ha al suo attivo ben sei partecipazioni non mancherà all'appuntamento. "Grande idea" ha detto "contate su di me."

L'obiettivo è di avere almeno una barca in rappresentanza di ogni edizione della regata dal 1973 e di attrarre il maggior numero possibile di velisti che hanno partecipato in una delle prove in una riunione e una festa che riconoscano i meriti di questi atleti.

"Mi sembra un'idea eccellente, penso sarà divertente e non vedo l'ora di partecipare." è stato il commento del kiwi Mike Sanderson, vincitore di un'edizione.

Sarà anche un'ottima opportunità per i velisti di incontrare i loro fan e per i fan di incontrare delle persone di cui hanno sentito parlare o che hanno visto su giornali, radio, televisione e cinema. Il programma prevede una serie di incontri pubblici nel Volvo Ocean Race Museum a due passi dal village di Alicante. E non c'è nulla che i velisti amino di più dell'intervistarsi a vicenda.

"Le storie dei bei vecchi tempi andati quando c'era una forte comunità di velisti oceanici in mare e a terra sono dei classici del nostro sport e ho davvero voglia di raccontarle e sentirle raccontare." ha dichiarato Dawn Riley che fu skipper di Heineken e capoguardia di Maiden, il primo equipaggio completamente femminile della regata.

Sebbene la Volvo Ocean Race Legends Regatta sia intesa come una celebrazione, vero è anche che le barche dovranno affrontarsi in acqua e che dei maxi di 80 piedi non sono poi così semplici da manovrare. Saranno dunque necessarie anche delle sessioni in palestra per dei corpi forse non più forti e agili come una volta, venti e più anni fa.

"Bellissima idea, ci sarò" ha detto Grant Dalton, anche lui uno di coloro che hanno il privilegio di potersi definire vincitori e che sarà anche sulla partenza della undicesima Volvo Ocean Race con la barca di cui è team manager e che porta i colori di Camper. "Trent'anni di giri di mondo per me. E' il record?" ha chiesto.

La Legends Regatta si chiuderà con una cerimonia di partenza dedicata e una parata di vele che scorteranno la flotta della Volvo Ocean Race verso l'inizio della nuova avventura, sabato 5 novembre.


05/07/2010 17:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci